Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Sanremo: la serata dei record e delle cover

Sanremo: la serata dei record e delle cover

Quella appena trascorsa è stata una serata da record con il 70% di share e con un conduttore come Carlo Conti che sta facendo record su record in un festival dove trionfa la musica ed è ciò che si è visto nella serata delle cover dove hanno trionfato Giorgia e Annalisa che hanno interpretato il brano “Skyfall” dei noti film 007. La quarta serata del Festival di Sanremo si è aperta con il grande Roberto Benigni che ha aperto tra battute su politica, sul festival, su Carlo Conti, su Amadeus, Benigni fa ridere e diverte come sa fare solo lui.

Poi sono stati presentati i due co-conduttori della serata la comica Geppi Cucciari che per tutta la serata ha divertito con le sue battute comiche, taglienti e pungenti e il cantante Mahmood non a suo agio nelle vesti di co-conduttore molto emozionato ma quando ha  cantato le sue musiche più famose, si prende l’Ariston, il pubblico e il Festival esibizione da spettacolo.

Venendo ai duetti della serata e ai commenti, tutti i cantanti sono stati bravissimi e ci hanno lasciato una delle migliori serate degli ultimi anni, Giorgia e  Annalisa in stato di grazia, Lucio Corsi entusiasma cantando Volare con Topo Gigio, Fedez brano forte insieme a Masini si commuove e fa un mea culpa, Rocca Hunt insieme al rapper Clementino ricordano l’indimenticabile Pino Daniele così come Massimo  Ranieri che canta il brano stupendo “Quando” con i Neri per caso. Emozione per Marcella Bella che a fine esibizione abbraccia suo fratello Gianni Bella standing ovation e da segnalare i due fratelli violinisti che duettano con la cantante. Tony Effe e Noemi portano  sul palco “Tutto il resto è noia” del grande Califano così come il trio Willy Pejote, Ditonellapiaga e Tiromancino che cantano “un tempo piccolo” di Califano.

Divertono e fanno ballare tutto l’Ariston e chi sta davanti alla TV i Coma cose con Righeira che ci riportano agli anni ’80 e  all’estate, “l’estate sta finendo” è attuale, The Kolors fanno ballare insieme a Sal da vinci con una canzone d’amore in stile San Valentino, alti momenti per Clara con il Volo che voci! Achille Lauro e Elodie si superano cantando Rino Gaetano ed omaggiano Roma eterna cantando “Folle città”. Rkomi e Michielin con un brano  di Cremonini cantano l’amore, Serena Brancale e l’Amoroso sono fantastiche, Gabbani e Tricarico capolavoro con “io sono Francesco” siamo tutti Francesco e che dire della “la Cura” del grande Battiato portata sul palco da Simone Cristicchi e la cantante Amara, grandi Renga e i Modà che cantano la canzone  “Angelo” con cui Renga vinse, Johan Tiele e Frah Quintale omaggiano Gino Paoli.

Sarah Toscano fa ballare, Olly con Bregovic forza esplosiva e applausi per Brunori Sas, Dimartino, Senigallia che cantano “l’anno che verrà” di Lucio Dalla.

Entusiasmano Arisa e Irama così come Gaia con il maestro Toquinho e i primi a  esibirsi Chiello con Rose Villain, infine grandissimo Bresh e Cristiano de André che hanno cantato tre volte per vari problemi tecnici ma che esibizione meritavano di più, omaggiano la bellissima Liguria con un brano del padre Fabrizio de André “Creuza dema”. Poi da  segnalare Benji e Fede che brillano sull’Arena Suzuki e il brano cantato dall’attore Paolo Kessisoglu con la figlia Lunitta una musica tra genitori e figli. Ecco la serata dei record ecco la musica.

 Antonio Simondi

Foto RAI play

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.