Principale Cronaca Un miliardo di voci per dire basta alla violenza sulle donne

Un miliardo di voci per dire basta alla violenza sulle donne

Arriva per la prima volta a palagianello il “one billion rising” 

Arriva per la prima volta a Palagianello, la campagna mondiale contro la violenza sulle donne: l’appuntamento con il flash mob One Billion Rising è per sabato 15 febbraio, alle h. 11, in Piazza De Gasperi 

Compie 13 anni il “One Billion Rising”, il movimento internazionale fondato dalla drammaturga Eve Ensler, autrice degli straordinari “Monologhi della vagina”, che dal 2013, ogni 14 febbraio (e nei giorni immediatamente precedenti e successivi), lancia l’appuntamento per ballare insieme, nelle piazze di più di 200 Paesi in tutto il mondo, sulle note di “Break the Chain”, manifestando contro la violenza sulle donne e le bambine. Una danza che esprime forza, coraggio e gioia per la libertà delle donne.

Quest’anno per la prima volta, anche la comunità di Palagianello danzerà e si solleverà per le donne che, in tutto il mondo vedono quotidianamente negati i propri diritti: l’appuntamento è in piazza De Gasperi, sabato 15 febbraio 2025 alle h. 11. L’iniziativa, promossa dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Ginosa,, il Comune di Palagianello nell’assessora alle Pari Opportunità Camilla Libraro, coinvolgerà le scuole di danza del territorio – Asd Arteballetto Academy, Asd JOY, Sueño Adelante e Gruppo Dance Anna Lupoli – che hanno accolto con entusiasmo l’invito a danzare assieme.

Centro dell’azione, sarà la danza collettiva e potente di “Break the Chain” che ormai rappresenta nel mondo un messaggio universale contro la violenza maschile sulle donne e che, per questo 2025 ha come messaggio universale: “Sollevati per la libertà: vogliamo cura, comunità, gentilezza, solidarietà e inclusione“.

L’invito a unirsi è aperto all’intera comunità di Palagianello: partecipare al One Billion Rising significa prendere posizione contro ogni forma di violenza di genere, trasformando il proprio corpo e la propria voce in strumenti di lotta e solidarietà. Per info: +39 349 497 8561.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.