
“Riflettori sui Giovani” un progetto, da una idea Alessandro Forresu, che si pone il compito di far riscoprire ai giovani le proprie emozioni.
Per colmare momenti di ‘vuoto esistenziale’ e di ‘noia” e sarà questo l’argomento che si affronterà domenica 16 febbraio ore 18,00 nell’Ateneo della Chitarra e delle Arti via Diego Peluso 118 Taranto.
Le Emozioni saranno raccontate da due graditi ospiti il professore Saverio Sinopoli e i brani che emozionano interpretate da Nicla Altomare.
Modera la scrittrice e storica Silvia Quero.
Saverio Sinopoli fondatore e presidente dell’Associazione culturale “Pablo Neruda”. Già docente di scuola secondaria superiore.
Segretario regionale della CNA. Presidente di ECIPA Ente di formazione. Direttore di Scuola privata di Lingua Inglese.
Ha scritto 50 articoli su giornali locali raccontando storie di grandi personaggi. Ha realizzate 6 edizioni di Neruda Award raccontando la bellezza di personaggi italiani ed internazionali,
Da luglio 2024 è impegnato nel progetto LA CITTA’ dei LIBRI, obiettivo di realizzare 100 postazioni di book crossing in 2 anni.
Nicla Altomare un’artista di raffinata intensità espressiva che ama tutto ciò che faccia nascere emozioni.
Predilige i ritmi latini e sud americani, le contaminazioni e la musica classica, ma segue lo stile della grande scuola cantautoriale italiana.
Calca il palcoscenico a soli 5 anni, dove conquista il suo primo premio in un concorso canoro.
A sedici anni intraprende la vera e propria carriera di cantante professionista. Si cimenta in vari generi musicali avvalendosi spesso di collaborazioni artistiche di rilievo, tra i quali: Graziano Galatone.
Tra le numerose esperienze, l’artista è stata particolarmente apprezzata per aver interpretato alcuni brani proposti alla commissione di SANREMO. Vocalist presentatrice di eventi, inviata tv, e dunque, una donna in continua evoluzione. Info 3386697768