Principale Politica Diritti & Lavoro Da Taranto a Roma la nostra tarantina Daniela Fumarola

Da Taranto a Roma la nostra tarantina Daniela Fumarola

Conosco personalmente Daniela Fumarola, la nuova segretaria nazionale della Cisl, con la quale ho condiviso un pezzo di lavoro sindacale unitario con i lavoratori agricoli.

Era il suo esordio, poco più che ventenne, nell’ attività sindacale nella Cisl e devo dire che la Fumarola era puntuale, corretta nei rapporti di lavoro, preparata nei confronti delle imprese e chiara con i lavoratori.

Il lavoro sindacale tra i braccianti era (non so cosa accade oggi) altamente formativo per quella contrattazione provinciale che offre quegli strumenti di rapporto con le imprese sui quali si forma il sindacalista.

Siamo stati davvero amici e per questo motivo non posso che esprimere il personale apprezzamento per questa sua affermazione nazionale come sindacalista e come donna.

La sua ascesa nella direzione sindacale della Cisl è emblematica, a 27 anni entra nella segreteria nella FISBA, la Federazione della CISL afferente agli operai agricoli e dopo sette anni, assume la segretaria generale della sezione tarantina della Federazione agricola alimentare ambientale industriale.

Nel 2009 viene eletta segretaria generale della CISL della provincia di Taranto e di quella di Brindisi, restando in carica fino al 2015, quando diventa segretaria generale aggiunta dell’Unione Sanitaria Internazionale della CISL delle regioni Puglia e Basilicata.

Nel 2016 il consiglio generale interregionale della CISL pugliese e lucana la elegge segretaria generale e al congresso del 2017 diventa segretaria generale regionale della CISL Puglia.

Dalla Puglia a Roma e nel 2020 entra nella segreteria nazionale del sindacato confederale Cisl.

Ora subentrando a Luigi Sbarra, Fumarola viene designata come nuova segretaria nazionale della CISL, venendo indicata all’unanimità dalla segreteria ed eletta poi dall’assemblea nazionale, diventando la seconda donna dopo Annamaria Furlan a ricoprire tale carica.

Un pezzo di Taranto a Roma, in una vetrina congressuale che ha visto la presenza della premier Giorgia Meloni che pur dando lustro alla kermesse sindacale ha fatto distinguo sul comportamento di altri sindacati.

Un aspetto che, se ritorno alla nostra straordinaria e giovanile esperienza, dove erano davvero escluse gelosie da organizzazione e stili di comportamento, il nostro impegno era riversato sui lavoratori e questo non era divisivo.

Erano anni di impegno nella lotta contro il caporalato nelle campagne dove affiorava, talvolta l’inquitante, lo spettro della malavita organizzata della sacra corona unita. Un pezzo della nostra archeologia dell’esistenza raccontata nel mio libro Cira e le altre 

Tanti auguri Daniela Fumarola.

foto dal sito della Cisl

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.