Principale Arte, Cultura & Società Taranto – Passantiinlove 2025

Taranto – Passantiinlove 2025

Ho aperto la serata parlando di Calogero Cangialosi che è il proprietario del Casa Calogero – Museo del Grano in via Duomo a città vecchia, un museo dedicato alla poesia.

di Barbara Gortan

Dal suo terrazzo il panorama suggestivo domina la città e si vedono i due mari. Una camera del museo è intitolata e riservata al nostro grande poeta Raffaele Carrieri. Gigi d’Alessio e la nostra amata cantante Mietta hanno girato lì dei video clip per dei loro brani, anche l’attore e regista Michele Riondino è stato sedotto dai camini, dalla cucina antica e dagli affascinanti arredi d’altri tempi della casa museo.

Organizziamo delle letture poetiche ogni anno nel periodo di Natale, quando quel posto diventa ancora più magico, con l’allestimento di una collezione vastissima di presepi.

Durante la serata sia io che Calogero abbiamo parlato del Gruppo Taranto che ha come capo Aldo Perrone uno scrittore intellettuale e operatore culturale, persona di meriti eccezionali. Abbiamo ricordato il grande Premio Taranto, di Antonio Rizzo, Giuseppe Ungaretti, Gaetano Arcangeli, Raffaello Brignetti, Teresa Carpinteri, Carlo Emilio Gadda, Pier Paolo Pasolini e Sandro Penna.

La VI edizione di “Passantiinlove” è stata davvero apprezzata da tutti, ogni contributo è stato prezioso, la serata trascorsa insieme è stata registrata con una diretta Facebook in Amici di Taranto e le due bellezze grazie a Roberto De Giorgi di Redazione Taranto del Corriere di Puglia e Lucania.

Abbiamo passeggiato lungo la scalinata alla Postierla Via Nuova di città vecchia dove ultimamente è stata anche set cinematografico della fiction del Commissario Ricciardi.

Eravamo in tanti, Ada Del Conte, Piera Lo Prete, Antonella Mormando, Piero Trombettiere con la sua poesia dialettale era accompagnato dalla chitarra, Giampiero Laterza, un attore allievo di Roberta Fiordiponti di ci ha affascinato con il suo monologo d’amore.

L’ospite speciale, il flautista, compositore e poeta Vincenzo Mastropirro venuto appositamente per l’occasione da Bari ci ha fatto dono della sua musica composta e incisa in un CD Insieme alla Poetessa Alda Merini.

Tra il pubblico c’erano le care Titti Voccoli e Teresa Ulmo Leggieri.

A fine serata ci siamo riuniti tutti al ristorante tipico Mena Mena Mè Mena Mena me che ha aperto esclusivamente per noi le sue porte offrendoci caffè e biscotti fatti in casa.

Ringrazio di cuore l’organizzatore Calogero Cangialosi e tutti i presenti per la magnifica serata.

(Questa in basso è una delle undici poesie di Alda Merini musicate dal compositore Vincenzo Mastropirro )

Apro la sigaretta

come fosse una foglia di tabacco

e aspiro avidamente

l’assenza della tua vita.

È così bello sentirti fuori,

desideroso di vedermi

e non mai ascoltato.

Sono crudele, lo so,

ma il gergo dei poeti è questo:

un lungo silenzio acceso

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.