Principale Arte, Cultura & Società Epicentro piramidale del Movimento Empatico e i punti chiave proposti oltre al...

Epicentro piramidale del Movimento Empatico e i punti chiave proposti oltre al “Manifesto sulle Arti” (2019)

Per meglio addentrarci nel mondo dell’Empatismo bisogna, oltre al Manifesto, necessariamente ricordare questi punti chiave proposti dalla nuova corrente artistico-letteraria:

1) Una ripresa degli studi classici come base per un’Arte colta, da innovare attraverso la consapevolezza, l’invenzione e lo studio.
2) Il rifiuto del principio di tabula rasa, sottolineando l’importanza della tradizione, cercando tuttavia di smascherarne eventuali limiti teorici o applicativi.
3) I principi di indivisibilità e interdisciplinarità delle Arti.
4) L’Artista Totale anche inteso come il frutto di un’empatica condivisione tra artisti.
5) Il superamento del modello occidentale scientifico-specialistico e dunque dell’approccio logico-razionale.
6) Il rifiuto dei principi di “univocità della visione” e sposa, invece, i principi del “punto di vista” e della “frammentarietà”.
7) La denuncia del fenomeno delle eccessive influenze tra artisti, amplificato all’immediatezza dei mezzi tecnologici di comunicazione.
8) Il mettere al centro l’esperienza, l’immaginazione, i sentimenti, il talento e lo studio.
9) Una figura dell’artista maggiormente coinvolta nella società civile.
10) Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso le arti.
11) Lo sviluppo delle arti e della cultura attraverso le emozioni.

NB. IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE HA IL SUO EPICENTRO NELLA COSIDDETTA “PIRAMIDE CULTURALE DEL CILENTO”.
– I Paesi (e il Monte) che la compongono sono:
-MONTE STELLA – “Luogo dei Megaliti”
-OMIGNANO – “Paese degli Aforismi”
-SALENTO CILENTO – “Paese della Poesia”
-VALLO DELLA LUCANIA” Sede del Centro Contemporaneo delle Arti”
-ROCCADASPIDE – “Paese della Difesa”
-TRENTINARA – “Paese dell’Amore”
-MAGLIANO VETERE – “Paese della Paleontologia”
-PIANO VETRALE – “Paese dei Murales”
-ALBANELLA – “Paese delle Terre d’Italia”
-AGROPOLI – “Paese del Castello”
-VATOLLA – “Paese dell’Otium”
-MASSICELLE – “Paese del Giocattolo Povero”
-PAESTUM – “Paese di Poseidone”
-PALINURO – “Paese del Mito”
-CASAL VELINO – “Paese dell’Approdo”
-SAPRI – “Paese della Spigolatrice”
-CENTOLA – “Paese della Contemplazione”
-ELEA-VELIA – “Paese della Filosofia”
-TEGGIANO – “Paese della Principessa Costanza”
-PADULA – “Paese dei Certosini”
-POLLA – “Paese dei Libri”
-SASSANO – “Paese delle Orchidee”
-SANZA – “Paese dell’Accoglienza”
-MONTESANO – “Paese dell’Acqua”
-SAN MAURO CILENTO – “Paese degli Incunaboli e delle Cinquecentine”
-VIBONATI – “Paese dei Portali”.

– LISTA DEI MAESTRI EMPATICI DEL MOVIMENTO:

Menotti Lerro, Antonello Pelliccia, Olga Tokarczuk, Maria Rita Parsi, Tomas Arana, Dacia Maraini, Maria Teresa Chialant, Giacomo Rizzolatti, Giuseppe Gentile, Enrico Testa, Maurizio Cucchi, Diego De Silva, Milo De Angelis, Corrado Calabrò, Franco Mussida, Lucrezia Lerro, Gabriella Sica, Umberto Curi, Anna Maria Galeotti, Mauro Afro Borella, Francesco D’Episcopo, Bernardo Lanzetti, Michele Pecora, Lino Vairetti, Aldo Tagliapietra, David Jackson, Corrado Rustici, Giuliano Ladolfi, Giampiero Neri, Mario Santagostini, Valerio Magrelli, Giancarlo Pontiggia, Alberto Bertoni, Luigia Sorrentino, Omar Galliani, Elena Pontiggia, Carlos Medina, István Szelei, Vivian Lamarque, Franco Loi, Massimo Dagnino, Carmine Padula, Raffaele Nigro, Giorgio Verdelli, Ezio Guaitamacchi, Renato Galbusera, Deborah Farina, Victor Lucena, Piero Ligas, Andrew Mangham, Elio Pecora, Gabriela Fantato, Mario Fresa, Rossella Tempesta, Giovanna Frene, Anna Correale, Marco Baudinelli, Rosa Giulio, Annibale Giannarelli, Lee Kichul, Gino Finizio, Roberto Carifi, Domenico Giordano, Franco Arminio, Genny Lim, Salvatore Priore, Pasquale Capobianco, Irvin Vairetti, Gennaro Barba, Vincenzo Cascella, Alfonso La Verghetta, Mariano Castiello, Sergio Pandolfini, Giulia Napoleone, Eduardo Caiazza, Laura Curino, Renato Marengo, Donella Del Monaco, Alfredo Tisocco, Mauro Martello, Vincenzo Zitello, Jenny Sorrenti, Antonio Onorato, Vittoriana Abate, Aurora Egidio, Benito Madonia, Álvaro Revello Barboza, Federico Capaccioli, Francesco Massanova, Paolo Guzzanti, Luigi Rossi, Marco Cecioni, Angelo Ciaramella, Pier Tancredi De-Coll, Carlo Faggiani, Sergio Williams, Andrea Castelli, Gabriele Perretta, Vincenzo Aversano, Gisella Gellini, Michael Lieber, Antonio Perotti, Gianni Macalli, Sergio Calatroni, Shcherbyna Viktoriia, Maurizio Iacovazzo, Maria Jannelli, Tomasz Krezymon, Ulisse Mariani, Rosanna Schiralli, Mariagrazia Mari, Martina Pontani, Ottavio Rossani, Mario Pirovano, Julia Pikalova, Attilio Dursi, Wilma Leone, Edoardo Landi, Carlangelo Mauro, Alessandro Quasimodo, Nicola Femminella, Luigi Mogrovejo, Enzo Tinarelli, Vincenzo Guarracino, Edoardo Boncinelli, Pasquale Scaldaferri, Francesco Sampogna, Sandro Gros-Pietro, Eleonora Garrone, Antonino Nese, Francesco Abbate, Stefano Pantaleoni, Santa Aiello, Franco Vassia, Ermanno Paleari, Rosa Maria Vitola, Giusy Rinaldi, Osvaldo Marrocco, Oriana Rispoli, Valentina Sentsova, Giammaria Occhi, Patrizia Pozzi, Carlo Di Legge, Angelo Ghilardi, Antonio Rizzo, Paolo Emilio Antognoli Viti, Vittorio Santoianni, Joanna Kubicz, Ezio Martuscelli, Nicola Ricci, Giacomo Maria Prati, Kuturi, Marco Colombo, Attilio Bencaster, Amnerys Bonvicini, Mario Gabriele Giordano, Anna Bianchi, Ettore Barra, Cesare Nardi, Salvatore Monaca, Pina Basile, Diana Nese, Carlo Andrei, Giancarlo Sammito, Giancarlo Turaccio, Vincenzo Di Gironimo, Massimo Bacigalupo, Tomaso Kemeny, Emilio Coco, Lello Voce, Lorenzo Peluso, Roberto Guidetti, Tonia Cartolano, Francesco Magliocca, Teresa Della Corte, Franco Maldonato, Tiziano Rossi, Giovanni Bonoldi, Angelo Ruta, Anna Di Brina, Lino Di Ventura, Goffredo Iannotti, Nello Teodori, Nicola Maria Vitola, Gianni Nocenzi, Antonia Gravagnuolo, Anny Errico, Carmelo Strano, Francesco Citera, Aldo Castellano, Lidia Vianu, Maria Mazziotti Gillan, Ana María Pinedo López, Piero Antonio Toma, Elvio Annese, Laura Garavaglia, Marius Chelaru, Loredana Izzo, Prayag Tiwari, Davide Susanetti, Rosa María Román Garrido, Lillo De Marco, Salvatore D’Alessandro, Oscar Pizzulli, Simone Fagioli, Alessandro Artini, Michele Murino, Nicola Nicoletti, Santino Scarpa, Giuseppe Iannicelli, Renato Ongania, Daniela Di Bartolomeo, Vincenzo Pepe, Najwan Darwish, Alessandro Serpieri, Giorgio Bàrberi Squarotti, Remo Bodei, Gian Mario Villalta, Elena Paruolo, Antonio Bandirali, Lucio Liguori, Davide Rondoni, Maurizio Zenga, Andrea Granchi, Elena Foccillo, Silvia Pacifico, Pierfranco Bruni, Ilian Rachov, Massimo Trotta, Gaetano Ricco, Enza Di Sevo, Renata Florimonte, Angela Nappi, Aldo Bianchini, Vincenzo Missanelli, Antonio Vitolo, Antonio Spagnuolo, Renato Di Gregorio, Katia Ballacchino, Francesco Di Loreto, Gaetana Natale, Mateen Ashraf, Carlo Chiumiento, Giuseppe Lauriello, Maria Grazia Petrizzo, Cinzia Coppola, Silvana Paruolo, Andry Enrico Bazzell, Enzo Cursaro, Angelo Casciello, Piero Chiaradia, Giuseppe Sica, Vincenzo Schettino, Rosanna Lupi, Vito Sansone, Lucia Cariello, Mariagrazia Barone, Nunzio Tonali, Achille Cennami, Rosanna Pinto, Stefano Trapanese, Giovanni Gulino, Francesca Chiumiento, Paolo Maria Rocco, Michele Risi, Simona Di Gregorio, Renata Di Lascio, Antonella Caggiano, Cosimo Chiumiento, Francesca Rocciola, Maurizio de Giovanni, Amedeo Colella, Raffaele Fierro, Stefano Nasti, Fabrizio Scomparin, Marilina Vitola, Luca Paragano, Maria Tommasa Granese, Carmela Santarcangelo, Erminia Pellecchia, Ester Andreola, Antonia Autuori, Ornella Pellegrino, Clotilde Baccari, Maria Romano. Custodi della Piramide: Simone Billi, Adriano Piano, Gabriele De Marco, Gabriele Iuliano, Agostino Astore, Elvira Serra, Roberto Mutalipassi, Francesco Castiello, Giuseppe Coccorullo, Franco Alfieri, Raffaella Bonaudo.

IL MITO SIMBOLICO DEL MOVIMENTO E’ UNUS “ARTISTA TOTALE” (di Menotti Lerro e Omar Galliani). 

ANTOLOGIA POETI EMPATICI ITALIANI (GENESI, 2025)

Poeti antologizzati: Franco Arminio, Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Roberto Carifi, Emilio Coco, Maurizio Cucchi, Massimo Dagnino, Milo De Angelis, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Mario Fresa, Sandro Gros-Pietro, Vincenzo Guarracino, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Menotti Lerro, Franco Loi, Dacia Maraini, Valeria Magrelli, Giampiero Neri, Elio Pecora, Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni, Ottavio Rossani, Tiziano Rossi, Mario Santagostini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Rossella Tempesta, Enrico Testa, Gian Mario Villalta, Lello Voce.

 

Bibliografia essenziale: “Nuovo Manifesto sulle Arti” di Menotti Lerro e Antonello Pelliccia (ClanDestino, 2019; Zona 2020); La Scuola Empatica (Ladolfi, 2020); The Empathic Movement (Cambridge Scholars, 2023); La Scuola Empatica (Curcio, 2025 in uscita). 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.