Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Miriam Campobasso di Senise nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Miriam Campobasso di Senise nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Miriam Campobasso di Senise nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo 

Un orgoglio per la Basilicata e per Senise arriva dalla notizia che Miriam Campobasso, professoressa e musicista lucana, prenderà parte all’Orchestra Sintonica del Festival di Sanremo 2025. Un traguardo prestigioso che celebra non solo la sua carriera musicale, ma anche il talento e la passione della sua terra.

Miriam è una figura di riferimento nel panorama musicale lucano, dove, oltre a insegnare, ha collaborato con vari artisti e progetti. Il suo ingresso nell’Orchestra Sintonica di Sanremo rappresenta una naturale evoluzione del suo percorso artistico, un riconoscimento del suo impegno e della sua preparazione.

L’Orchestra Sinfonica di Sanremo è uno degli ensemble più importanti d’Italia e farne parte è un onore per ogni musicista. La partecipazione di Miriam è una grande opportunità per mettere in luce il talento lucano in un contesto di fama internazionale.

Per Miriam, questo successo non è solo personale, ma anche un motivo di orgoglio per la sua comunità, che la sostiene con affetto.
La sua partecipazione a Sanremo è un segnale positivo per i giovani musicisti lucani dimostrando che anche dalla Basilicata è possibile emergere nel panorama nazionale.

Il coinvolgimento di Miriam Campobasso all’Orchestra sIntonica di Sanremo 2025 e pertanto un riconoscimento significativo per la sua carriera e un’opportunità per promuovere la cultura musicale lucana a livello nazionale.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania

Corriere Nazionale

Maria Teresa Gatta

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.