Principale Politica Diritti & Lavoro Assegno unico confermato per il 2025

Assegno unico confermato per il 2025

Assegno unico confermato per il 2025

In arrivo le nuove disposizioni INPS per chi ha diritto all’assegno unico.

Questo il focus rilevante che emerge dalla circolare INPS n. 33 del 4 febbraio 2025.

Per un principio di assoluta semplificazione, il beneficio già garantito in favore di chi ha già beneficiato della stessa misura protettiva sociale, viene confermato d’ufficio ove agli atti dell’INPS risulti essere già stata accolta la stessa domanda, come già previsto dalla circolare  n. 132 del 15 dicembre scorso.

La novità rilevante è il fatto che  le domande già presentate vengono ritenute utili anche per gli anni successivi.

Ciò significa che , salvo i casi in cui la precedente domanda non sia stata annullata perché respinta, decaduta o assente di requisiti, non necessita, allo stato attuale la necessità di presentare alcuna altra istanza.

Tuttavia, è pur vero che, ai soli fini della corretta determinazione ed erogazione in favore del contribuente necessita la presentazione dell’attestazione ISEE aggiornata.

L’assenza della stessa non è motivo di decadenza della precedente richiesta ma determina solo il mancato aggiornamento degli importi ad erogarsi che potrebbero essere più favorevoli al richiedente a cui, pertanto, in caso di mancata presentazione del relativo aggiornamento, verrà attribuito il solo importo minimo che è possibile erogare in base alla vigente normativa.

Occorre anche tener presente che, gli arretrati dovuti , rispetto a somme già erogate, verranno adeguati entro il mese di marzo 2025 in tutti i casi in cui la nuova DSU venga prodotta entro 30 giugno 2025, tempo sufficiente a curare i relativi adempimenti tenuto conto del fatto che oggi l’ISEE viene prodotto in tempi rapidi mediante il modello precompilato di DSU, accedendo al consueto servizio online che l’INPS mette a disposizione sul suo portate per semplificare le procedure e condividere le informazioni che vengono fornite anche dall’agenzia delle entrate.

Ma è pur vero che, per maggiore semplificazione, è possibile produrre la mini DSU accedendo all’apposita “home page” attraverso l’app.  INPS- Mobile.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.