Principale Rubriche Libri & Letture consigliate “Orecchie agli autori”: la guida nel mondo letterario di Luigi Mazzotta

“Orecchie agli autori”: la guida nel mondo letterario di Luigi Mazzotta

“Ogni libro che leggo è un metro di terra che sottraggo alla realtà”

(F. Stassi)

Anche i libri più ingialliti, che profumano del tempo passato, presentano delle “orecchie”, segno indelebile di un momento condiviso o un’emozione trasmessa al lettore da quelle parole che scorrono tra le pagine.

Le orecchie, da sempre, rappresentano un rituale di promemoria che accomuna i lettori più attenti ed esigenti;

eseguite per segnare la pagina o allo scopo di immortale i concetti più importanti della lettura, esse stesse diventano la storia di quella narrazione che sottrae il lettore al suo quotidiano, mostrando una finestra sul mondo inesplorato la cui esistenza è contenuta tra le pagine di un libro.

Il lettore diviene, dunque, un uditore ed un apprendista di quei sussulti vitali che solo l’autore di un libro riesce a trasmettere.

Il saggio di Luigi Marzotta pubblicato nel 2020 dalla casa editrice “I libri di Icaro”, si pone come un vero e proprio viaggio letterario che assume le caratteristiche di una guida alla lettura attiva, fonte di molteplici spunti di riflessione e di condivisione scanditi proprio da quelle pieghe di carta che soffermano il lettore su passi, frasi o parole ai quali egli attribuisce una personale e particolare importanza.

Le pieghe che sopravvivono al tempo sono il focus dell’opera dello scrittore di origini leccese: egli, infatti supporterà questa tesi con la profonda narrazione contenuta in “Orecchia perduta”, il cui incipit è dedicato al passo – accuratamente scelto da Mazzotta – del paroliere Fabio Stassi, “Ogni coincidenza ha un’anima” (2018), vero e proprio inno alla lettura e alla letteratura.

“Orecchie agli autori” è definibile, senza ombra di dubbio, una guida letteraria efficace, che si snoda in ventiquattro narrazioni e  porta con sé idee, ricordi, sensazioni ed attimi di vita vissuti che divengono i veri protagonisti di questa antologia: particolare importanza viene, altresì, attribuita al ruolo della scrittura che si configura perlopiù come il risultato di una ricerca introspettiva o di un’esigenza comunicativa.

L’autore leccese, tra le pagine di questo saggio, ci insegna la preziosità di quella “piega”, metafora di un esercizio alla memoria e alla riflessione profonda che conserva in sé anche un “messaggio educativo” e motivazionale destinato a coloro che coltivano l’amore per la lettura.

Orecchie – Agli autori!” è un tributo vivo alla letteratura ed agli scrittori di tutti i tempi che hanno fortemente segnato e determinato la vita del saggista, dapprima come lettore.

Orecchie agli autori - Luigi Mazzotta | Diario letterario

 

Note sull’autore:

Luigi Mazzotta, nato nel 1961 in provincia di Lecce, vive e lavora a Roma. Si è laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche – indirizzo Internazionale, all’Università La Sapienza di Roma. Gli studi complementari, nel Collegio Universitario Lamaro-Pozzani di Roma e poi in un Master di specializzazione post universitaria, lo portano a lavorare all’interno dell’ambito Risorse Umane in diverse aziende, nelle quali ricopre posizioni di management dei sistemi di Formazione, Sviluppo del Personale e Comunicazione Interna.

Ha firmato diversi articoli e collaborato nella stesura di testi universitari su tematiche specialistiche nel campo delle Risorse Umane. Formatore su tematiche di comportamento organizzativo, attraverso l’utilizzo di format analogici outdoor progettati ed erogati sulla base delle proprie esperienze aziendali e sportive, è stato Consigliere Nazionale della Associazione Italiana Formatori.

Nel 2017 ha scritto In Meta! Il Rugby per le squadre aziendali (Guerini Next, Milano), un libro inteso come atto d’amore verso questo sport, portato come esempio, attraverso la formazione, per l’efficacia delle persone nelle organizzazioni.

Lettore onnivoro, sin dall’infanzia, si definisce “raccoglitore ostinato di memorie e costruttore di catene organiche di relazioni fra le persone.”

In uscita “Orecchie. Agli autori!” di Luigi Mazzotta. - Il Sedile

Link all’acquisto: https://www.icarolibri.com/mazzotta-orecchie-agli-autori.html

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.