
L’uso della mindfulness, puo’ aiutare le persone ad affrontare il dolore cronico.
Mal di testa, sciatica, dolori alla schiena e al collo, alle spalle, ed agli arti, rispondono bene alla pratica della piena consapevolezza.
La mindfulness non agisce sui contenuti dolorosi, interni o esterni che siano, ma sulla relazione che abbiamo con essi. Nel dolore c’e’ una componente mentale sulla quale possiamo agire direttamente.
Attraverso le nostre risorse mentali, possiamo influire sull’esperienza del dolore. Cio’ comporta soprattutto la disponibilita’ ad aprirci al dolore, osservandolo e imparando da esso, anziche’ chiuderci e cercare in tutti i modi di respingerlo.
Ci aiuta in questo, fare un’esperienza di esplorazione corporea (body scan), dove associamo la respirazione all’attenzione consapevole nel punto del corpo dove sentiamo dolore.
Loredana Piacentini – Insegnante mindfulness