Principale Attualità Comunicati stampa Univox aps: la programmazione di gennaio

Univox aps: la programmazione di gennaio

Per tutto il mese di gennaio l’associazione di promozione sociale Univox Ets propone laboratori socio-educativi e ludico-ricreativi per adolescenti e giovani adulti in presenza nella città di Bari e in modalità telematica: le sessioni esperienziali rientrano nel progetto intitolato “StudentHub”, lo sportello studentesco inaugurato lo scorso mese dall’associazione con lo scopo di creare una community digitale aperta a tutti coloro che frequentano la scuola secondaria e le università. Tra gli obiettivi, permettere a tutti di fare nuove amicizie, sperimentarsi in ottica “peer to peer” e confrontarsi con professionisti della salute e dell’educazione.

“StudentHub” si presenta come un canale whatsapp, con totale privacy per chi ne entra a far parte, e propone mensilmente notevoli attività allestite in collaborazione con volontari, associazioni, istituzioni ed esperti di vari contesti. Tra le attività proposte: sportello pedagogico, sessioni di arteterapia e scrittura terapeutica, sessioni di mentoring, formazioni su soft skills, laboratori di prevenzione, incontri su consigli per il metodo di studio in caso di disturbi specifici dell’apprendimento e tanto altro.

Per il mese di gennaio sono previsti i seguenti laboratori:

  • (Ri)messa in gioco – Consigli sul metodo di studio in caso di Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il laboratorio si tiene il 9 gennaio in modalità telematica alle ore 20:30 con Miriam Murolo (psicologa specializzata in DSA) e Roberta Cavalli (pedagogista esperta in BES e fullstack).
  • Ti spiego…o meglio, mi spiego – Laboratorio socio-educativo

Sull’assertività. Il laboratorio si tiene il 10 gennaio in presenza presso LAB  (Laboratorio Adolescenti Bari, Via Capruzzi 86) alle ore 16:00 con Serena Zianni (pedagogista e docente specializzata in DSA).

  • So(stare) – Sessione di arteterapia e scrittura creativa sul tempo lento. Il

laboratorio si tiene il 12 Gennaio in modalità telematica alle ore 16:00 con

Serena De Sandi (specializzanda in arteterapia e operatrice di scrittura terapeutica).

  • Cosa vuoi fare DI grande? – Laboratorio socio-educativo di crescita personale. Il laboratorio si tiene il 17 gennaio in presenza presso LAB (Laboratorio Adolescenti Bari, Via Capruzzi 86) alle ore 16:00 con Giulia Iacovelli (socia fondatrice dell’associazione Move On ed esperta in mentoring).
  • So(stare) – Sessione di arteterapia e scrittura creativa sul tempo lento. Il laboratorio si tiene il 24 gennaio in presenza presso LAB (Laboratorio Adolescenti Bari, Via Capruzzi 86) alle ore 16:00 con Serena De Sandi (specializzanda in arteterapia e operatrice di scrittura terapeutica).
  • Parliamo del valore dell’esperienza Erasmus+ e dell’attivismo giovanile.

Il laboratorio si tiene il 31 gennaio in modalità mista (online e in presenza presso LAB, in Via Capruzzi 86 Bari) alle ore 15:30 con Giulia Grasso (presidente di Erasmus Student Network a Perugia). Per iscriversi: clicca qui.

I laboratori sono aperti ad un target giovanile a partire dalla scuola secondaria e sono totalmente gratuiti. Le iscrizioni resteranno aperte fino alla sera prima dell’incontro.

Per maggiori informazioni:

Aps Univox Ets

apsunivox@gmail.com

3938738936

Viale del Concilio Vaticano II 130, Bari

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.