Principale Attualità Comunicati stampa Castellana Grotte: La Fanòva della Scuola – Una Tradizione che Illumina il...

Castellana Grotte: La Fanòva della Scuola – Una Tradizione che Illumina il Futuro

Castellana Grotte – L’Istituto Comprensivo “Tauro – Viterbo” di Castellana-Grotte rinnova l’appuntamento con la tradizione, partecipando con entusiasmo alla Notte delle Fanòve, una delle manifestazioni più sentite e radicate nella comunità locale. La sera dell’11 gennaio, il cortile della scuola si illuminerà con la Fanòva della scuola, simbolo di fede, cultura e identità collettiva.

Un legame profondo con il territorio
Il percorso educativo che porta a questa serata speciale è pensato per radicare gli alunni nella storia e nelle tradizioni di Castellana. “Conoscere le origini del proprio paese è fondamentale per formare cittadini consapevoli e rispettosi del territorio,” spiega la Dirigente Scolastica Carmela Pellegrini.

Fin dalla classe terza, gli studenti si avvicinano alla storia locale, studiando la terra carsica che caratterizza Castellana e le sue Grotte. Questo percorso si arricchisce in quarta con lo studio del carsismo e si conclude in quinta con una riflessione sulla tutela del patrimonio naturale. Un’esperienza che intreccia conoscenza, consapevolezza e amore per il proprio ambiente.

La Fanòva della scuola: tradizione e devozione
Alle ore 20, il falò sarà acceso nel cortile dell’Istituto, radunando intorno a sé alunni, insegnanti e famiglie. Le classi terze, accompagnate dalla possente voce del tenore Paolo Frallonardo, intoneranno l’inno alla Madonna della Vetrana, Patrona di Castellana-Grotte. Questo momento, simbolo di devozione e unione, illuminerà non solo la notte ma anche i cuori di tutti i presenti.

Creatività e solidarietà
L’evento offrirà spazi per la creatività e la partecipazione attiva. Un mercatino solidale metterà in mostra le Fanòve in miniatura, realizzate con passione dagli alunni delle terze insieme alle loro famiglie. Il ricavato sarà devoluto a scopi benefici, dimostrando come la tradizione possa diventare anche un’opportunità per fare del bene.

Animazione e sapori locali
L’atmosfera sarà resa ancora più vivace dagli amici IoPino e Valeria LosevArt, che con Acqua Trucco e Balloon Art regaleranno momenti di divertimento ai più piccoli. La serata proseguirà con una degustazione di panini con salsiccia, preparati grazie alla collaborazione della Pro Loco “don Nicola Pellegrino” e all’impegno dei collaboratori scolastici, per celebrare la convivialità tipica delle feste invernali.

Un evento che guarda al futuro
“La Fanòva della scuola è molto più di una celebrazione – sottolinea la Dirigente – è un ponte tra passato e futuro, un momento in cui la comunità scolastica diventa protagonista della tradizione e rafforza il proprio legame con il territorio. È un’opportunità per crescere insieme, come cittadini e come comunità.”

L’Istituto Comprensivo “Tauro – Viterbo” vi aspetta l’11 gennaio per vivere insieme questa serata unica, fatta di cultura, emozioni e partecipazione. Una tradizione che continua a unire generazioni e a illuminare il cammino di Castellana-Grotte verso il futuro.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.