Un’occasione che la città non può sottovalutare, al di là dei ruoli istituzionali che pure vanno considerati, è l’attenzione generale dei cittadini che va attivata verso una facoltà di Medicina e Chirurgia che ieri ha presentato l’addendum.
Dal punto di vista tecnico, un addendum è un allegato a un contratto iniziale che aggiunge dettagli, modifica termini o include qualcosa di nuovo che non era incluso nell’originale.
Cosa cambia rispetto al progetto iniziale della facoltà di Medicina e Chirurgia?
Ecco detto: “Nei prossimi mesi inaugureremo anche il nuovo corso di Laurea in Terapia della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva oltre ad aver mantenuto quello di scienze e tecniche dello sport.”
Secondo il fautore politico dell’evento, il consigliere Borraccino: “ Taranto è una città che sta cambiando, grazie all’impegno della Regione Puglia. Questa mattina (ieri ndr), nella sede della ex BANCA D’ITALIA, che ospita la facoltà di Medicina e Chirurgia di Taranto, col Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, abbiamo presentato l’addendum per il potenziamento del corso di Laurea specifico.
La facoltà di Medicina è già una solida realtà a Taranto, grazie al lavoro di squadra con enti locali e Università e il nostro impegno, che stiamo già attuando, è quello anche di costruire nuove residenze universitarie per far diventare TARANTO, CITTÀ UNIVERSITARIA.
A breve ci sarà anche l’istituenda azienda ospedaliera San Cataldo per gestire il nuovo ospedale che l’anno prossimo entrerà in funzione, dando di fatto l’avvio al POLICLINICO DI TARANTO, il terzo in Puglia, dopo Bari e Foggia”.
Questo il sunto dell’evento che vede concretizzarsi un grande centro di eccellenza sanitario con l’impegno della Regione Puglia e con la direzione strategica della nostra ASL (Colacicco, Santoro e Minerba) e ai dirigenti della ASL, che hanno illustrato il lavoro portato avanti.
Taranto può uscire dalla stagnazione sanitaria, dobbiamo crederci e ieri questo impegno è balzato in evidenza. Lo dobbiamo fare per i nostri giovani futuri medici della nostra città.