Principale Attualità Comunicati stampa Domani una delegazione della città di Granada in visita a Bari

Domani una delegazione della città di Granada in visita a Bari

La visita a Bari nell’ambito del progetto europeo sulla rigenerazione urbana e la lotta all’overtourism

Nell’ambito del programma City-to-City Exchanges EUI – Capacity Building, che vede le città di Bari e Granada impegnate nel progetto “Making tourism friendly for local communities and public spaces (Rendere il turismo favorevole alle comunità locali e agli spazi pubblici)”, domani, mercoledì 8 gennaio, una delegazione della città spagnola sarà in visita nel capoluogo pugliese.

La delegazione andalusa è composta da Vito Rafael Epíscopo Solís, vicesindaco di Granada e assessore alle Risorse umane, Organizzazione, Smart City, Digitalizzazione e Innovazione, Francisco M. Aranda Morales, coordinatore generale Risorse umane, Organizzazione, Smart City, Digitalizzazione e Innovazione, Diego Gil, incaricato dal Comune di Granada per le relazioni internazionali, Simone D’Antonio, esperto selezionato dal coordinamento del City-to-City Exchanges EUI – Capacity Building.

Ad accoglierli saranno il sindaco Vito Leccese, la vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana Giovanna Iacovone, l’assessora alle Culture Paola Romano e Alessandro Cariello, componente dello staff del sindaco per Urbanistica, Periferie e Rigenerazione urbana.

Il progetto è finalizzato all’osservazione degli interventi di riqualificazione dei quartieri sottoposti a pressione turistica in un’ottica di tutela dei residenti attraverso azioni di rigenerazione urbana che contrastino l’overtourism e contengano gli effetti di gentrificazione. Il focus è, quindi, orientato allo scambio di buone pratiche su azioni che potenzino i servizi pubblici locali, consolidano i servizi per i residenti, riqualificano lo spazio pubblico e gli elementi del patrimonio culturale.

L’appuntamento è per le ore 10 di domani a Palazzo di Città: dopo l’incontro di benvenuto, i partecipanti saranno impegnati in una serie di visite e presentazioni fino al 10 gennaio, con l’obiettivo di approfondire i principi di sviluppo urbano sostenibile nella definizione delle strategie integrate della città di Bari per la gestione dei flussi turistici che combinano un migliore utilizzo degli spazi pubblici e delle infrastrutture civiche con il coinvolgimento attivo della comunità locale per la creazione di nuove funzioni in grado di migliorare l’attrattività e la qualità della vita dei cittadini.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.