Principale Arte, Cultura & Società Sport & Motori KWC Nations, winners e losers nel round 2: Italia eliminata

KWC Nations, winners e losers nel round 2: Italia eliminata

Spagna-Italia big match
Fonte: Profilo IG @kingsworld
Dopo le emozioni delle ultime partite del primo round e la paura nella partita della Colombia, l’Italia affronta ed esce sconfitta contro la Spagna e saluta il mondiale.

Prima partita

Argentina-Giappone
Fonte: Profilo IG @kingsworld
L’Argentina in agguato per qualificarsi direttamente ai quarti, sfiora a pochi secondi dall’inizio la rete del vantaggio, ma dopo dieci minuti di possesso continuo trova la rete dell’1-0, convalidata dal var dopo la verifica di un possibile fuorigioco. Da centrocampo sotto l’incrocio dei pali, gli argentini trovano il raddoppio e impongono ancora di più la loro forza su un Giappone mai in fase offensiva. Il lancio del dado porta un 1vs1 con portiere che non cambia il punteggio ma la squadra del sol levante sfiora diverse volte la possibilità di accorciare le distanze. Verso il 30′ inizia la battaglia per i rigori presidenziali, gli argentini lo sbagliano mentre i giapponessi vanno a -1; per le secret card, i padroni di casa falliscono lo shoot-out e gli ospiti non sfrutta il gol doppio nè quello trovato e nè quello finale, dovendosi arrendere ad un’Argentina nettamente superiore.
Risultato finale

Seconda partita

Spagna-Italia
Fonte: Profilo IG @kingsworld
Dalla motivazione di Iker Casillas per la Spagna e quella di Gianluigi Buffon per l’Italia, lo scontro da dentro o fuori che sembra una finale anticipata, inizia con una battaglia all’ultimo urlo delle tifoserie. Un inizio partita infuocato con un rigore shoot-out per parte dopo un fallo, l’Italia lo fallisce e la Spagna lo realizza, e su un’intoppo di Viviano nel controllare il pallone, arriva il raddoppio delle furie rosse dopo soli 4 minuti. Al 10′ l’Italia sfiora l’aggancio ma la difesa spagnola salva la porta con un’intervento sulla linea. Prima del lancio del dado, gli spagnoli chiamano un rigore presidenziale che spiazza Viviano dal lato apposto e negli ultimi minuti del primo tempo, il vantaggio è di 3 reti che si trasforma in un 5-1 dopo un 3vs3 con il dado.
bonucci
Fonte: Profilo IG @kingsworld_it
Nel secondo tempo gli ospiti in inferiorità numerica per un’ammonizione, subiscono l’ennessima rete della partita ma rispondono con un rigore presidenziale e una rete dalla fascia, 6-3 ed entrambe le squadre in inferiorità numerica. Per la rivelazione delle armi secrete, gli azzurri perdono Bonucci per la sospensione di un giocatore e sbagliano anche il loro shoot-out segreto. D’ippolito entrato al posto di Viviano per l’ammonizione, salva la porta dalla possibile settima rete. Con l’espulsione di un giocatore spagnolo negli ultimi minuti, l’Italia accorcia le distanze, si porta a -1 e l’arena esplode. Check del var sul gol della Spagna dell’8-5 per un fallo su Caputo ad inizio azione, ma la rete viene confermata e gli italiani abbandonano la competizione, nonostante il cuore messo nel secondo tempo ma pagano la brutta prestazione del primo tempo.
Risultato finale
Fonte: Profilo IG @kingsworld

Terza partita

Usa-Uzbekistan
Fonte: Profilo IG @kingsworld
Usa-Azbekistan senza senso, tre reti in 5 minuti per gli americani e controllo del campo per tutto il primo tempo, con il poker che arriva verso la fine dei venti minuti in un 3vs3 ipnotico. Al 24′ arriva la rete per gli ospiti dopo aver smarcato portiere e difesa e anche la realizzazione del rigore presidenziale, 4-2. Alla mezz’ora, gli Usa su una difesa totalmente nel caos e con la carta Jolly nelle secret card, scelgono il rigore, si portano sul 6-2 e alla qualificazione diretta ai quarti.
Risultato finale
Fonte: Profilo IG @kingsworld

Quarta partita

Messico-Arabia Saudita
Fonte: Profilo IG @kingsworld
Il Messico sblocca la partita con una super gol in diagonale sotto l’incrocio dei pali e dopo 5 minuti trova il raddoppio contro dei sauditi completamente assenti. Al 16′ la partita si riapre su un’inserimento dell’Arabia Saudita, arriva l’autorete della difese che porta il punteggio sul 2-1. Il lancio del dado per un 1vs1 vede il 4-1 per i messicani, con la terza rete causata da una palla lasciata a centro campo dagli arabi per il cambio giocatore. Nel secondo tempo arrivano quattro reti per i padroni di casa e tre reti per gli ospiti, reti da shoot-out e da rigori presidenziali per un totale di 8-4 al 38′. Negli ultimi minuti nonostante lo svantaggio, i sauditi si chiusono in difesa ma il Messico passa comunque ai Last Chance per provare ad approdare ai quarti.
Risultato finale
Fonte: Profilo IG @kingsworld

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.