Principale Senza categoria Fragagnano – Dialoghi in musica

Fragagnano – Dialoghi in musica

Concerto “Oboe e Pianoforte” presso la Chiesa Madre Maria Ss. Immacolata.

Giovedi’ 2 gennaio 2025, a Fragagnano, si terrà un concerto imperdibile dal titolo “Oboe e Pianoforte – Dialoghi in Musica”, che avrà luogo alle ore 19:30 nella suggestiva cornice della Chiesa Madre Maria Ss. Immacolata.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Fragagnano e dalla locale Pro loco, vedrà protagonisti il talentuoso pianista Giuseppe D’Elia e il brillante oboista Francesco Nigro, con la partecipazione della pianista Violetta Petrelli.

Un’occasione unica per ascoltare un’esibizione musicale che unisce il suono caldo e ricco dell’oboe alla delicatezza e alla potenza del pianoforte, in un programma che promette di affascinare il pubblico con dialoghi musicali di grande impatto emotivo.

Giuseppe D’Elia, pianista di origine fragagnanese, è un giovane talento che ha conquistato il pubblico internazionale con le sue performance solistiche in Italia e all’estero. Vincitore di numerosi concorsi, ha collaborato con alcune delle orchestre più prestigiose del panorama mondiale.

Attualmente prosegue i suoi studi al Conservatorio Robert Schumann di Düsseldorf.

Francesco Nigro, oboista di grande esperienza, ha collaborato con importanti orchestre italiane e internazionali, tra cui l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia,l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e la World Youth Orchestra.

Ha inoltre svolto un’intensa attività concertistica, partecipando a tournée in Europa e in Algeria.

Violetta Petrelli, pianista di formazione eccellente, ha un ampio repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. Ha collaborato con numerose orchestre e istituzioni, arricchendo la sua carriera con esperienze in qualità di pianista accompagnatore.

L’ingresso all’evento è gratuito, con inizio alle ore 19:30.

“ Il 2024 si apre all’insegna della valorizzazione delle eccellenze locali e Giuseppe è una di queste. Siamo onorati di poter ascoltare la sua musica nel nostro paese e di poter apprezzare i suoi numerosi successi “- dichiara Lucia Traetta, Assessore alla Cultura del Comune di Fragagnano.

“ Continua il nostro impegno nella valorizzazione dei giovani talenti locali e la nostra attenzione verso i giovani.

Dopo l’esperienza appena conclusa dell’Erasmus, che ha visto il coinvolgimento dei ragazzi fragagnanesi insieme ai giovani che abbiamo ospitato dalla Turchia e dalla Macedonia del Nord – dichiara Nunzia Digiacomo, presidente della Pro loco Fragagnano – siamo ancora più convinti dell’importanza di queste opportunità di crescita e di scambio culturale ”.

Per maggiori informazioni: 389 4499946 (Pro loco Fragagnano)

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.