Principale Ambiente & Salute Bando per operatore ecologico …anche laureato

Bando per operatore ecologico …anche laureato

Kyma Ambiente propone un bando pubblico per 10 autisti e 41 operatori ecologici

Quello che emerge dal bando è una sorta di determinismo tecnologico portato alle estreme conseguenze: si puo’ partecipare solo se si è in possesso della PEC e non serve la carta di identità.

Criterio discutibile o forse un decremento della burograzia? Solo che costringere ad avere la PEC appare eccessivo.

Quindi la domanda entro il 27 gennaio 2025 potrà essere inviata eclusivamente online. E per questo occorre necessariamente avere lo SPID!

Ma la cosa che allibisce, ed è quasi offensivo di fronte alla città e l’aver previsto tra i punteggi per titolo di studio non solo la terza media, ma anche la laurea che darebbe il punteggio massimo.

Ma stiamo dando una scopa in mano ad un ingegnere o un avvocato?  Vivaddio, non è per discriminare il lavoro, perché un operatore che si occupa di igiene urbana va ampiamente rispettato, ma diventa mortificante pensare che un laureato possa ambire a un lavoro che non crediamo risponda alle ambizioni personali e alle attese familiari.

Vero é che, bisogna dirlo, quasi tutti gli impiegati che ha l’azienda municipale tarantina sono entrati come ‘netturbini’ per poi diventare amministrativi. Cosa che in una azienda privata non funziona.

I bandi spesso sono realizzati copia e incolla, crediamo di suggerire di inserire come titolo di studio massimo la terza media per operatore ecologico e il diploma di istituto superiore per autista.

Comunque per leggere e scaricare i  bandi ecco i link

https://www.kymaambiente.it/avvisi-pubblici/359-bando-per-la-selezione-pubblica-per-l-assunzione-di-personale-operatore-ecologico

https://www.kymaambiente.it/avvisi-pubblici/358-bando-per-la-selezione-pubblica-per-l-assunzione-di-personale-autista

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.