25 dicembre 2024 e Natale, i turisti e anche i salentini prendono come destinazione Lecce. A loro non è mancata la tradizionale passeggiata nel centro storico di lecce , per condividere alla famiglia e agli amici un momento di pace e serenità tra mercatini e shopping . Tanti turisti ma anche leccesi nelle vie principali della movida leccese viale Trinchese , addobbata ad hoc con il bianco caldo delle luminarie, che domina su finestre e dimore storiche ma anche nei luoghi principali e di rilievo piazza Sant’Oronzo e piazza Mazzini .
Le casette bianche per i mercatini natalizi sono state posizionate nelle due principali piazze: venti in tutto , addobbate a tema natalizio . Quest’anno tra gli operatori anche gli artigiani per un’offerta varia con diversi prodotti e tanti altri prodotti a tema natalizi, alcuni commercianti e ambulanti sono entusiasti ma vorrebbero qualcosa in più partendo dalla pubblicità un’ iniziativa da proporre anche durante l’anno non solo nel periodo natalizio, Lecce è bella ma il turista e il salentino rispondono molto bene ai nostri prodotti nostre esigenze, con acquisti in questo 2024 da non sottovalutare .
Piazza Mazzini missione divertimento, con l’attrazione più divertente , la pista di ghiaccio dove numerosi pattinatori di tutte le fasce d’età hanno provato a divertirsi tra amici e conoscenti con la cornice di numerose pagode che facevano da sfondo all’opera più bella e antica di Lecce nasceva la maestosa di Lecce “Fontana ” di Piazza TRECENTOMILA ” come narra la storia a firma dell’architetto Antonio Lezzi e inaugurata nel 1975.
Lecce rimane la città magica per trascorrere il Santo Natale mettendo da parte i brutti pensieri e pensando alla festività più entusiasmante e più amata