La campagna di raccolta fondi è promossa da Telethon, l’ente nato nel 1990 che ogni anno attraverso varie iniziative promuove la raccolta fondi per finanziare la ricerca in un settore specifico, quello.che le case farmaceutiche non hanno interesse a portare avanti. Si tratta delle malattie genetiche rare, quelle malattie che proprio perché rare riguardano un numero limitato di persone. Di conseguenza anche se verrà prodotto un farmaco questo non troverà un mercato sufficiente a produrre guadagno.
Telethon non si occupa solo di finanziare la ricerca, ma anche dell’aspetto applicativo: di promuovere la produzione del farmaco e della sua distribuzione qualora vada fuori mercato.
La associazione quest’anno ha raccolto sessanta milioni. E da quando è nata ne ha raccolti oltre seicento.
Promuove centri di ricerca dove lavorano molti giovani motivati.
La Rai ha da anni promosso la raccolta fondi dedicando loro delle trasmissioni, come Uno mattina.
Oltre a donare soldi per telefono si possono acquistare dei cioccolatini quest’anno.
Puoi trovare i Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon nelle principali piazze italiane e nelle edicole aderenti il 15, 21 e 22 dicembre. Inoltre si possono trovare presso le sedi di Roma, Catania e Torino e presso il centro commerciale Maximo a Roma aperte dal 16 al.22 dicembre
Attilio Runello