![05d248c8-8c78-4c7b-b854-408d95413a01](https://www.corrierepl.it/newspl/wp-content/uploads/2024/12/05d248c8-8c78-4c7b-b854-408d95413a01-640x480.jpeg)
Taranto – I.C.S. G. Giannone celebra con orgoglio il riconoscimento
ottenuto da Eco-Schools
Eco-schools è un programma della FEE Foundation for Environmental Education
(Fondazione per l’Educazione Ambientale).
È un programma internazionale di
certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità attraverso
l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’istituto scolastico.
È il più ampio programma a scala globale svolto ogni anno da oltre 20 milioni di studenti.
Il percorso che ha visto il nostro Istituto impegnato nell’ottenere la tanto ambita Bandiera
Verde, è stato lungo, impegnativo e sicuramente formativo.
Il Dirigente Scolastico, i docenti, il personale Ata, le famiglie e gli alunni hanno
attraversato i 7 passi, previsti dal percorso, a partire dallo scorso anno e hanno
raggiunto l’ultimo step a ottobre 2024; dal primo all’ultimo passo la comunità scolastica
ha trovato un supporto solido e funzionale nell’amministrazione comunale che ha voluto
con convinzione, competenza e vigore accompagnare l’istituzione scolastica in questo
percorso importante per tutta la cittadinanza pulsanese.
![](https://www.corrierepl.it/newspl/wp-content/uploads/2024/12/09b01e79-59b2-408d-847c-0b2b2633e0bf-234x340.jpeg)
Il primo passo è stato costituire un Eco – comitato formato dai rappresentanti degli
alunni, dei genitori e del personale scolastico; il secondo passo ha riguardato
un’indagine ambientale, indispensabile per rilevare le criticità da risolvere per rendere
ecosostenibile la nostra scuola.
Dall’indagine ambientale è risultato che si sarebbe dovuta migliorare la raccolta differenziata e si sarebbe dovuto ridurre ancora di più lo spreco; inoltre è stata rilevata la possibilità di creare spazi più accoglienti utilizzando proprio materiali di recupero ed è stata rilevata la necessità di sensibilizzare la comunità ad un uso più corretto dell’acqua, bene prezioso per tutti.
Sono stati dunque avviati gli altri passi, come la pianificazione di un Piano d’azione,
l’integrazione curriculare per coinvolgere tutte le discipline e tutti gli ordini di scuola
(dall’Infanzia alla Scuola Secondaria).
Le azioni hanno coinvolto tutta la comunità, come la pulizia delle spiagge, ed è stata avviata una campagna di sensibilizzazione e di comunicazione che ha diffuso le buone pratiche attraverso slogan, video, infografiche, canzoni rap, ecc.. il passo finale è stata la creazione di un ECO CODICE che sigilla il nostro impegno nell’attivare comportamenti corretti.
A conclusione del nostro percorso sono state inoltre istituite le Eco – olimpiadi, un evento finale in cui attraverso attività ludico – didattiche sono state consolidate le conoscenze e le pratiche eco – sostenibili in ognuno di noi.
Con orgoglio dichiariamo dunque che la nostra scuola ha ottenuto il riconoscimento di
Scuola ecosostenibile e da ieri la preziosa bandiera verde sventola in bella mostra
all’ingresso del nostro Istituto. Ma non è finita qui, adesso altre sfide ci attendono per
potere realizzare il sogno di tutti, quello cioè di vivere in un pianeta più giusto e
sostenibile.
Redazione Corriere di Puglia e Lucania