Armi e amori nella Gerusalemme di Conversano, tra Tasso e Finoglio
29 Dicembre | ore 19.00
Immaginate di immergervi in un’atmosfera barocca: la musica della tiorba suonata da Pierluigi Ostuni riempie l’aria, evocando le sonorità tipiche di quel periodo, i canti della “Gerusalemme Liberata” di Torquato Tasso, interpretati da Angelo De Leonardis trasportano gli ascoltatori nelle avventure epiche dei protagonisti.
Il connubio con versi moderni scritti per l’occasione da Lucia Diomede aggiungono una dimensione contemporanea al tutto, creando un dialogo tra passato e presente e stimolando la riflessione del pubblico.
Una fusione di musica, poesia e narrazione che trasforma la fruizione dell’arte in un’esperienza indimenticabile e coinvolgente.
Lucia Diomede, versi originali e sinossi narrativa
Angelo De Leonardis, recitazione e canto
Pierluigi Ostuni, tiorba
DOVE:
Pinacoteca Civica Paolo Finoglio
Corso Domenico Morea – Conversano (Ba)
QUANDO:
29 Dicembre, ore 19.00
COSTO
€ 10,00 comprensivo di biglietto di ingresso al Polo Museale e di riduzione
sul biglietto della mostra “Chagall. Sogno d’amore”.
Per info e prenotazioni:
museco.info@gmail.com | 080/4958525
MUSeCO – Musei in Conversano è il Polo Museale della Città di Conversano dislocato tra i due edifici simbolo della città: il Castello Acquaviva d’Aragona e l’ex Monastero di San Benedetto.
foto Wikipedia