Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Si conclude nel Conservatorio di Bari, il progetto “Illuminiamo le note”

Si conclude nel Conservatorio di Bari, il progetto “Illuminiamo le note”

Si concluderà con una cerimonia nel Conservatorio di Bari, il progetto “Illuminiamo le note”, l’idea che ha reso i Conservatori pugliesi spazi di inclusione e uguaglianza.

Oggi martedì 17 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 12.30 – Auditorium “Nino Rota” c/o Conservatorio di musica “Niccolò Piccinni” – via Michele Cifarelli 26, Bari  

Si chiuderà oggi martedì 17 dicembre, con una cerimonia che si terrà dalle 10.30 alle 12.30 nell’Auditorium “Nino Rota” del Conservatorio di Bari e che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse che vi hanno partecipato, il progetto “Illuminiamo le note” che promuove l’inclusione degli studenti ciechi e ipovedenti. Un progetto nato da una rete composta dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia, dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale e dall’IRIFOR – Istituto per la Riabilitazione, la Formazione e la Ricerca pugliesi, insieme con i cinque Conservatori della Puglia: Conservatorio di Lecce Tito Schipa, Conservatorio di Taranto Giovanni Paisiello, Conservatorio di Bari Niccolò Piccinni, Conservatorio di Monopoli Nino Rota e Conservatorio di Foggia Umberto Giordano

All’evento parteciperanno l’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, il garante regionale dei diritti delle persone con disabilità Antonio Giampietro, la dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia Raffaella Lamacchia, il direttore del Conservatorio di musica “Niccolò Piccinni” Corrado Roselli, la funzionaria della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia Agata Rodi, il presidente regionale dell’UICI PUGLIA Paolo Lacorte, il componente della cabina di regia del progetto Franco Giangualano e Franco De Feo docente formatore del progetto.

Nel corso della mattinata saranno consegnati gli attestati di partecipazione, agli studenti e alle studentesse che hanno preso parte al progetto “Illuminiamo le note”. Ci saranno anche momenti musicali a cura dei Conservatori pugliesi che hanno aderito al progetto.

Sarà inoltre l’occasione per concludere un percorso progettuale innovativo, che tanto interesse ha suscitato a livello nazionale, per l’inclusione degli studenti con disabilità visiva nei Conservatori, e per avviare un confronto nell’auspicio di porre le basi per nuovi progetti da condividere in futuro.

“Illuminiamo le note” è servito a concretizzare l’autodeterminazione degli studenti ciechi e ha reso l’istruzione musicale più inclusiva permettendo loro di realizzare liberamente le proprie ambizioni nel campo della musica. “Illuminiamo le note” è un percorso che ha reso i Conservatori pugliesi spazi di uguaglianza, dimostrando che la musica è un linguaggio universale, capace di abbattere le barriere e abbracciare tutte e tutti.

Tutte le informazioni sul sito web dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Puglia: www.uicpuglia.it (sezione “Progetto Illuminiamo le Note”).

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.