Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli La magia del Natale, ieri sera, a Taranto, con il coro polifonico...

La magia del Natale, ieri sera, a Taranto, con il coro polifonico Alma Gaudia

Magia
Photo di Dario Mantellini

Nell’intimità della Chiesa di San Francesco di Paola, ieri, concerto straordinario del coro Alma Gaudia. Ed è stata magia

 

Tra le alte volte di San Francesco di Paola e le luci tenui delle candele, la musica ha ricreato ieri sera quelle suggestioni, evocatrici dell’attesa infantile del  Natale, forse un po’ sopite, ma mai dimenticate. E la notte dell’incanto, della luce ha illuminato tutti con la forza del canto in un concerto unico. Capace di ricreare quel calore dell’attesa, quella magia del Natale che ci parla di pace, di amore.

magia
Un momento dell’esecuzione

Il concerto, realizzato grazie all’organizzazione dell’Università Popolare Zeus, ha visto protagonisti i 40 componenti del coro polifonico Alma Gaudia, diretti magistralmente dal maestro Salvatore Moscogiuri, che hanno eseguito canti natalizi tradizionali,  brani gospel, unitamente a brani del repertorio  lirico classico.

Un’esibizione ricca e varia, impreziosita dalla voce intensa e melodiosamente espressiva del soprano Valeria Lombardi, nonché da quella di Mimmo Marotta, che si é esibito in brani gospel

Al pianoforte la nostra Alessandra Corbelli, fiore all’occhiello del panorama musicale della città dei due mari. Al flauto, Clelia Di Magli.

Il coro Alma Gaudia

Nato nel 2010, grazie all’impegno dei maestri Salvatore Moscogiuri e Valeria Lombardi, questo coro ha raggiunto in breve tempo un livello considerevole, che gli consente l’esecuzione di un repertorio vasto e complesso.

magia
Il soprano Valeria Lombardi

Si spazia infatti dalla polifonia rinascimentale all’opera lirica, senza trascurare gli spiritual afro-americani e  la musica sacra, nonché  i classici napoletani.

L’omogeneità vocale  di questo coro che, in un tempo relativamente esiguo, ha raggiunto competenze tecniche di rilievo, si esprime sulla scena in maniera tangibile , creando suggestioni e sonorità sorprendenti.  Indubbiamente frutto di un impegno e uno studio costante, ma anche e soprattutto delle competenze di Salvatore Moscogiuri e i Valeria Lombardi

Un coro, dunque, che ha mietuto consensi ovunque, anche in Vaticano, brillando nel firmamento musicale nazionale.

La sorpresa di un Natale  sofferto

Che il Natale riesca, con la sua magia, con quell’aura indefinibile, fatta di sogni e di speranze, a toccare anche i cuori più induriti dalla vita, è ben noto. Ma, quando le voci, i canti, le sonorità musicali, colmano le volte soffuse di calore di una chiesa, allora l’incanto ti prende.

magia
La pianista, Alessandra Corbelli, ringrazia il pubblico

E si dimenticano le guerre, le sofferenze di un’umanità allo sbando, quelle solitudini interiori dell’uomo di oggi, mentre un senso di pace e di gioia avvolge chiunque.

E, ieri sera, tra i colori, le luci e le ombre di una casa, che dà rifugio alla spiritualità, il canto e la musica hanno accompagnato il cammino dei presenti.

E, anch’io, come tanti, nella Chiesa di San Francesco di Paola ho ritrovato ieri quel calore e quel senso della vita che si chiama Natale. Che si chiama gioia, amore.

 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.