Da 19 anni attendiamo che il Parco Regionale Terra delle Gravine possa decollare e, finalmente, dispiegare tutte le sue potenzialità di tutela di questo inestimabile patrimonio, di valorizzazione delle sue risorse per le Comunità interessate e di avvio di un nuovo modello di sviluppo per la provincia di Taranto.
Dal 2017 è previsto che la governance del Parco sia assunta da un “Consorzio degli Enti Locali interessati”, 14 Comuni più la Provincia di Taranto, ma il Consorzio non si è ancora costituito.
Apprendiamo con favore che in una riunione svoltasi ieri su iniziativa dell’Assessora regionale all’Ambiente la maggioranza dei Comuni e la Provincia, con il coordinamento della Regione, abbiano concordato un percorso che porterà in tempi certi alla costituzione del Consorzio.
Ma dobbiamo, purtroppo, anche rilevare come in tutti questi anni non sono mancati attacchi al Parco (il più importante parco regionale della Puglia) ed ancora in questi giorni assistiamo ad attacchi di chi il Parco lo vuole demolire.
Per queste ragioni, al fine di sensibilizzare il Presidente della Giunta regionale e tutti i Consiglieri regionali, il Coordinamento provnciale per il Parco delle Gravine organizza un
SIT-IN A BARI, dinanzi alla sede della REGIONE PUGLIA, in coincidenza della seduta del Consiglio regionale
MARTEDÌ 17 DICEMBRE dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00
Il parco è prezioso per l’intera popolazione della nostra provincia e per la Puglia e, per questo, invitiamo tutte e tutti coloro che hanno a cuore le sorti della nostra terra a partecipare, perché il Consiglio Regionale responsabilmente tuteli il Parco e ne assicuri una efficace ed efficiente gestio