Nell’ambito del percorso di PCTO giornalismo del Liceo Moscati di Grottaglie, diretto dalla Dirigente Scolastica Anna Sturino, gli studenti della 3A classico e 3A economico sociale dell’a.s. 2024/25, guidati dalla giornalista professionista Raffaela Capriglia ed i tutor scolastici, docenti Eva Zappimbulso e Cosimo Grimaldi, tra i volumi della accogliente Biblioteca San Francesco de Geronimo di Grottaglie, ricercando fonti e scrivendo pezzi inediti d’attualità, sperimentano una delle professioni più affascinanti: il giornalista.
Qui un pezzo degli alunni Nisi Francesca, Basile Valentina, Caprino Ludovica, Internó Manuela, Rossini Giorgio, Di Presa Noemy della 3 A Economico Sociale.
PCTO giornalismo del Liceo Moscati – Laboratorio Urbano CREA!: centro per creatività e innovazione
A Grottaglie, nei primi giorni di dicembre è stato ufficialmente inaugurato il Laboratorio Urbano “CREA!”, un luogo dedicato alla creatività.
Situato nel cuore del centro storico, sorto nel 1500 come convento Carmelitano, poi divenuto carcere e successivamente destinato a uso di laboratorio urbano, si propone come punto di riferimento per i giovani. Si tratta di uno spazio gestito dall’associazione “AWA Productions”, una realtà associativa giovanile caratterizzata dalla propria mission “Power your creativity”, che dal 2019 opera nella produzione di contenuti audiovisivi e nell’organizzazione di eventi culturali e musicali.
Il Laboratorio Urbano CREA! è una struttura composta da spazi riguardanti arte, spazi di coworking, ceramica, video-produzioni e, in generale, creatività, favorendo l’incontro tra creativi.
L’inaugurazione è stata moderata dalla giornalista Raffaella Capriglia ed è stata caratterizzata da diversi interventi tenuti dal sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, da alcuni assessori, dal presidente di AWA Pietro Antonio Lenti e dalla preside del Liceo “Giuseppe Moscati” di Grottaglie, Anna Sturino.
Subito dopo, c’è stato un open day che ha permesso alla cittadinanza di visitare la rinnovata struttura. Musica e libera espressione artistica hanno chiuso la serata di inaugurazione con un open mic nel quale i ragazzi hanno condiviso la propria creatività con brani musicali e testi poetici.
“Grottaglie ha un nuovo cuore pulsante per la cultura e l’innovazione”, ha commentato uno dei partecipanti all’inaugurazione. “Un luogo dove si può finalmente immaginare, creare e realizzare progetti.”
Il “CREA!” nasce con l’intento di valorizzare il territorio, offrendo strumenti concreti per la crescita culturale della comunità. Un luogo per innovare e crescere, che – dichiarano i giovani partecipanti – rappresenta un passo significativo verso una Grottaglie più dinamica, creativa e orientata al futuro.
Redazione Corriere di Puglia e Lucania