Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola PCTO giornalismo del Liceo Moscati – 25 novembre, i ragazzi del liceo...

PCTO giornalismo del Liceo Moscati – 25 novembre, i ragazzi del liceo Moscati di Grottaglie si fanno sentire

Nell’ambito del percorso di PCTO giornalismo del Liceo Moscati di Grottaglie, diretto dalla Dirigente Scolastica Anna Sturino, gli studenti della 3A classico e 3A economico sociale dell’a.s. 2024/25, guidati dalla giornalista professionista Raffaela Capriglia ed i tutor scolastici, docenti Eva Zappimbulso e Cosimo Grimaldi, tra i volumi della accogliente Biblioteca San Francesco de Geronimo di Grottaglie, ricercando fonti e scrivendo pezzi inediti d’attualità, sperimentano una delle professioni più affascinanti: il giornalista.

Qui un pezzo degli alunni Anna Pastore, Ilaria Rizzo, Rebecca Tocci, Elisa Cicala, Gaia Depadova della 3 A Economico Sociale.

PCTO giornalismo del Liceo Moscati – 25 novembre, i ragazzi del liceo Moscati di Grottaglie si fanno sentire

25 novembre al MOSCATI

Gli alunni dicono: No alla violenza sulle donne!

Il corteo dei liceali, aperto a tutta la cittadinanza, è partito da piazza Regina Margherita, dove si sono riunite tutte le classi del liceo G. Moscati di Grottaglie.

I ragazzi con cori, cartelloni e slogan hanno manifestato fortemente contro la violenza sulle donne con i loro professori, la dirigente scolastica, l’amministrazione comunale, l’associazione Alzàia e il centro antiviolenza denominato “Per non farla Franca”.

Sono passati per le vie di Grottaglie fino a raggiungere Piazza Principe di Piemonte.

Durante la sfilata, i ragazzi hanno potuto ascoltare i vari nomi e cognomi di tutte quelle donne che nel 2024 sono decedute a causa della violenza subita da parte dei loro compagni.

Arrivati in piazza, i ragazzi e alcuni esponenti dell’associazione “Per non farla franca” hanno letto l’agghiacciante testimonianza di Franca Viola apparsa sul “Quotidiano Donna”.

Alcuni ragazzi e i rappresentanti d’istituto hanno parlato a nome di tutte le donne leggendo alcuni testi scritti da loro stessi.

Simbolo del 25 novembre sono le scarpe rosse. Tra vie e vicoli in cui snodava il corteo, erano appoggiate infatti scarpe rosse sulle panchine e per terra.

Tutta la giornata è stata documentata con questo video, in cui si attraversano alcuni punti nella storia della libertà della donna, alternati a varie interviste di studenti, ex studenti e professori.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.