Principale Politica Accordo fra Unione europea e America latina

Accordo fra Unione europea e America latina

Dopo venti anni di trattative l’ Unione europea a nome di Ursula von der Leyen ha firmato un accordo di libero scambio fra i 27 paesi dell’Unione europea e i 5 paesi del Mercosur, una associazione di libero scambio fra paesi del sud America.

I paesi che aderiscono sono il Brasile, l’Argentina, il Paraguay, l’Uruguay e la Bolivia.

L’accordo riguarda i prodotti agricoli in primo luogo. Ma potrebbe anche aprire le porte per le esportazioni di altri prodotti.

L’iter giuridico prevede una approvazione del Parlamento e del Consiglio. Questa ultima potrebbe essere a maggioranza qualificata.

Alcuni paesi non sono favorevoli.

L’accordo potrebbe immettere sul mercato europeo prodotti agricoli a prezzi più bassi. Questo perché nonostante le spese di trasporto i costi di produzione in questi paesi sono più bassi.

Quindi potrebbe essere un vantaggio per i consumatori.

Gli agricoltori e gli allevatori europei invece temono la concorrenza.

Le associazioni di consumatori poi temono che la qualità e la sicurezza di questi prodotti non sia la stessa dei nostri.

Oggi è troppo presto per dirlo. Infatti oltre alle approvazioni l’accordo prevede una graduale reciproca diminuzione dei dazi. E insieme a questa anche una la costruzione di una normativa simile.

In un contesto globale in cui la Cina non toglie dazi, gli Stati Uniti promettono di metterli e la Russia è soggetta a sanzioni è una apertura che può essere molto utile.

Si potrebbe aprire un mercato per tutto il nostro settore agroalimentare che sebbene più caro è di ottima qualità

Attilio Runello

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.