Principale Attualità Comunicati stampa Desertificazione DUC e mercati

Desertificazione DUC e mercati

Massafra: Confesercenti Taranto incontra il Commissario straordinario – Affrontati i temi della desertificazione, del DUC e dei mercati

Nelle foto (da sinistra): Francesca INTERMITE Presidente Provinciale Confesercenti Taranto – Casaimpresa,

Tiziana ERRICO coordinatrice Confesercenti Massafra, Giuseppe COVELLA coordinatore ANVA Confesercenti Taranto.

 

 

 

  

 

E’ stato un utile momento di conoscenza e di confronto: a Massafra, a Palazzo di città, si è svolto un interessante incontro tra la presidente  provinciale di Casaimpresa Confesercenti Taranto Francesca Intermite, la presidente territoriale  Tiziana Errico, Il coordinatore  ANVA Confesercenti Taranto Giuseppe Covella ed il sub commissario del Comune di Massafra, la dottoressa Rosa Anna Giulitto. Si è discusso delle problematiche legate al settore Commercio, dal tema generale del rischio desertificazione commerciale nei borghi, a quelle più specifiche relative al Distretto Urbano del Commercio di Massafra e alla necessità di risistemazione dell’area mercatale. All’incontro erano presenti anche il Dirigente dell’ufficio, Arch. Luigi Traetta, e il funzionario Francesco Laterza.

In merito al D.U.C. di Massafra per la Confesercenti Taranto il nuovo referente nel consiglio direttivo sarà Tiziana Errico.  Come è noto, grande importanza rivestono i Distretti Urbani del Commercio, proprio perché sono stati strutturati come modelli innovativi di governance e sviluppo del territorio. Il nuovo Direttivo procederà a breve a sintetizzare i dettagli delle attività svolte in passato e a programmare le nuove azioni da intraprendere nel 2025.

Per quanto attiene l’area mercatale, il Comune di Massafra è in attesa di ricevere i pareri della ASL e della Polizia Municipale che devono esprimersi sulla richiesta di collocazione di alcuni operatori ancora sprovvisti, al momento, di assegnazione definitiva del proprio posteggio: una volta ottenuti questi pareri, gli operatori verranno convocati in ordine di anzianità di frequenza per scegliere la propria allocazione.  “Nell’ultimo incontro – ha ricordato Covella – era stata sistemata la planimetria ed è stata richiesta una maggiore presenza della polizia nei giorni del mercato. In futuro occorrerà disporre di un’area complessiva di circa 15.ooo metri quadri per ospitare il numero attualmente previsto di 180 operatori”.

Sul fenomeno del rischio desertificazione, ha parlato la presidente provinciale Intermite, riportando dati, numeri e concept di Confesercenti nazionale: “Il problema della desertificazione commerciale e sociale nei borghi è all’ordine del giorno in tutte le città italiane, benché a Massafra si riscontri una leggera controtendenza, avendo registrato un saldo positivo di aperture nell’ultimo anno, dovuto soprattutto alle medie superfici allocate in periferia e sulla SS. 100.  I rappresentanti di Confesercenti Taranto hanno proposto di adottare una campagna natalizia in favore dei negozi di vicinato, possibilmente anche  utilizzando eventuali fondi del D.U.C..  In definitiva, è stato un incontro di condivisione positiva. Il Commissario straordinario Rosa Anna Giulitto ha raccolto la  disponibilità di Casaimpresa Confesercenti Taranto alla collaborazione ed al confronto ricambiando con apertura al dialogo e volontà di condivisione.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.