Questo giovedi presentiamo un short libro, solo undici pagine che raccontano la vita di Dante Alighieri.
Bruni Leonardo, l’autore di oggi è particolarmente significativo perché si tratta di un raffinato studioso di scienze umanistiche fiorentino (1370 – 1444) di Arezzo vissuto a Firenze.
Un personaggio che fu una personalità di grande cultura, Leonardo Bruni fu uno dei più insigni scrittori in latino del suo tempo e si impegnò in pregevoli traduzioni dal greco (Platone e Aristotele).
Anche se fu particolarmente incline a scrivere in latino, solo questa opera la scrisse in volgare insieme ad una Vita di Petrarca (entrambi nel 1434), alcune rime e novelle.
Il piccolo libro è un ottimo sussidio per gli studiosi di Dante Alighieri, perché le storie sui personaggi raccontati da ricercatori più vicini temporalmente sono pieni di dettagli importanti.
Ecco il Dante nazionale come lo descrive Bruni Leonardo
Dante nacque negli anni Domini 1265, poco dopo la tornata de’ Guelfi in Firenze, stati in esilio per la sconfitta di Monte Aperto.
Nella puerizia sua nutrito liberalmente e dato a’ precettori delle lettere, subito apparve in lui ingegno grandissimo, e attissimo a cose eccellenti.
Il padre suo Aldighieri perde’ nella sua puerizia: nientedimanco, confortato da’ propinqui e da Brunetto Latini, valentissimo uomo secondo quel tempo, non solamente a litteratura, ma agli altri studii liberali si diede, niente lasciando a dietro che appartenga a far l’uomo eccellente”.
Avendo prima avuto la città di Firenze divisioni assai tra Guelfi e Ghibellini, finalmente era rimasta nelle mani de’ Guelfi; e stata assai lungo spazio di tempo in questa forma, sopravvenne un’altra maledizione di parte intra’ Guelfi medesimi, i quali reggevano la repubblica: e fu il nome delle parti Bianchi e Neri.
Nacque questa perversità prima, ne’ Pistolesi e massime nella famiglia de’ Cancellieri; ed essendo già divisa tutta Pistoia, per porvi rimedio fu ordinato da’ Fiorentini che i capi di queste sette ne venissero a Firenze, acciocché là non facessero maggior turbazione…
Per continuare a leggere scarica il libro