Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola All’Istituto Maria Pia di Taranto si presenta il Calendario Storico dei Carabinieri...

All’Istituto Maria Pia di Taranto si presenta il Calendario Storico dei Carabinieri 2025

Calendario Storico dei Carabinieri 2025

All’Istituto Maria Pia di Taranto si presenta il Calendario Storico dei Carabinieri 2025

UNESCO, FICLU e Scuole a favore della formazione dei giovani.

Il Club per l’UNESCO di Taranto e l’associazione Marco Motolese, convinti che l’istruzione e la educazione alla legalità siano risorse essenziali per affrontare le sfide di oggi, ha ritenuto presentare il Calendario Storico dei Carabinieri nella edizione 2025.

La pubblicazione ammonisce i giovani a guardarsi dalla droga, a star lontano dai “branchi”, a bandire qualunque forma di bullismo, a rispettare le donne.

La criminalità giovanile, l’uso errato delle tecnologie informatiche, la lotta contro le gravidanze precoci, corruzione, criminalità e morale fiscale con le conseguenze e i danni sociali causati dai vari fattori che determinano e incidono sulle carenze educative, il tutto in una società che pare ormai priva di ogni valore.

Il percorso di presentazione già cominciato il 15 novembre continua il 2 dicembre 2024 nell’Istituto Maria Pia di Taranto.

Relatori: Il Comandante Provinciale Col. Antonio Marinucci, Giulio De Mitri e Carmen Galluzzo Motolese.

Il Dirigente Scolastico Dott Gianni Tartaglia porgerà i saluti e modererà l’incontro.

Il calendario Storico dei Carabinieri 2025 possiede testi di Maurizio De Giovanni, noto scrittore che affronta il tema della legalità puntando sulle nuove generazioni.

Accompagnano i testi le pregevoli illustrazioni di Marco Lodola, artista pop affermato nel mondo.  Il percorso segue le linee guida dell’UNESCO e della FICLU che nelle varie riunioni di organizzazioni programmatiche mondiali, europee e nazionali puntano sui giovani riconoscendone il bisogno di sostegno formativo culturale, sociale ed emotivo.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.