
Era il 14 giugno quando, in qualità di segretario del Circolo “G. MINERVINI” di Pulsano, di concerto con i consiglieri comunali del gruppo TERRA MIA, Antonella Demarco e Franco Vergallo, ho lavorato alla stesura di una mozione, presentata al Consiglio Comunale per discutere del problema del senso unico in litoranea nell’ottica della soluzione o mitigazione del problema, proponendo al di là di ogni polemica o manifestazione di contrarietà “a prescindere” e ad ogni costo, un lavoro costruttivo al fine di alleviare o eliminare gli inevitabili disagi causati dalla decisione dell’amministrazione comunale che noi non abbiamo condiviso anche perché non coinvolti.

Sono state presentate le seguenti proposte:
A) di ridurre la sua istituzione, nel caso in cui dovesse essere riproposta negli anni a seguire, per la durata massima di 60 giorni, con eventuale decorrenza dal 1º luglio al 31 agosto;
B) l’eliminazione del divieto di sosta e fermata su viale Montedarena e viale del Serrone;
C) la collocazione di una adeguata segnaletica direzionale, dal tratto di Viale del Serrone a Montedarena, con riferimento alle stradine interne, onde evitare che gli automobilisti si perdano o debbano fare il giro da Bosco Caggioni;
D) il posizionamento di rialzi pedonali, per garantire la sicurezza, lungo il tratto interessato dal senso unico di marcia;
E) l’installazione di limitatori di velocità (NON autovelox) al fine di evitare incidenti ed impedire la guida ad alta velocità;
F) l’assunzione straordinaria, di personale di vigilanza;
G) la stipula di una convenzione con i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e/o altre associazioni di volontariato legalmente riconosciute, presenti sul territorio, per il monitoraggio ed il rispetto del senso unico;
H) di ridurre ad una sola corsia di marcia, il senso unico, destinando, previa adeguata segnaletica verticale, orizzontale e luminosa, l’altra corsia alla circolazione dei mezzi di trasporto pubblico e dei mezzi di soccorso, in senso contrario, garantendo così l’utilizzo dei mezzi del C.T.P. oltre all’immediato soccorso in caso di necessità e/o urgenza.
Al consiglio comunale tenutosi ieri pomeriggio le nostre proposte sono state favorevolmente accolte e votate all’unanimità dall’intero consiglio.
Per noi del Partito Democratico è stata una grande soddisfazione per il lavoro svolto con serietà e dedizione per il bene di tutti.
Ed è stata per la maggioranza prova di maturità accogliere le proposte avanzate perché utili a garantire in primis sicurezza e modificare, migliorando, quanto da loro deciso.
La politica ha bisogno di confronto e condivisione, ognuno per il ruolo che occupa, affinché le decisioni vengano prese sempre per il bene del paese.
Il segretario Circolo PD PULSANO
Avv. Giampiero LONGO