Principale Rubriche Libri & Letture consigliate Nathaniel Hawthorne – «La lettera scarlatta»

Nathaniel Hawthorne – «La lettera scarlatta»

Il nostro autore, Nathaniel Hawthorne è nato nel 1804 e vissuto sino al 1864. E’ considerato tra i più grandi scrittori statunitense, al pari di Poe, Melville e Twain.

Una gotha davvero interessante. Quello di oggi, la lettera scarlatta è certamente la sua opera più importante

Di questo romanzo abbiamo una decina di trasposizioni cinematografiche, dal cinema muto del 1908 al technicolor del 1995 con Demi Moore.

Il puritanesimo con tutte le sue contraddizioni  èil campo esplorato dal nostro narratore, nel New England.

Un romanzo che attraversa anche un frammento di storia.

Hester Prynne è una donna adultera che ha una figlia alla quale nasconde il padre. Il romanzo si apre con la fine, come spesso accade negli stili letterali narrativi in cui non si punta al thriller, ma al racconto sui sentimenti.

Difatti Hester viene mostrata al popolo di Boston, su un patibolo. È il risultato del processo che è stato intentato contro di lei per adulterio.

Amara e triste conclusione per una vita nella quale lei ha lottato per conquistarsi la dignità.

Come è sempre che acceda affrontando i temi del puritanesimo, additato come mentalità crudele del tardo medioevo che arriva fino al XVII° secolo. E’ solo la morte che rende la grazia.

La prima edizione del romanzo, pubblicata il 16 marzo del 1850, vendette rapidamente le prime 2.500 copie; un mese dopo furono vendute altre 2,500 copie per una seconda edizione; fu un vero e proprio successo editoriale.

Ancora oggi rimane uno dei libri più venduti in america, oltre ad essere uno dei più importanti libri della letteratura americana del diciannovesimo secolo.

Le ragioni del successo della Lettera Scarlatta sono moltissime

L’America del tempo era un paese ancora giovane e culturalmente risentiva dell’egemonia culturale inglese.

I libri pubblicati a quel tempo trattavano temi non molto originali (per lo più) ed erano libri, se così si può dire “inglesi”.

Invece la Lettera Scarlatta è un libro, non solo ambientato in America, ma il suo linguaggio, lo stile utilizzato, i temi ricorrenti, i personaggi, tutto ciò che lo compone lo rende uno dei primi libri genuinamente americani.

Non sarebbe possibile spostare la storia ed i personaggi a Londra ad esempio.

Inoltre questo libro, poco dopo l’uscita, divenne il centro di dibattiti e discussioni infinite.

Infatti molti lettori fraintesero il significato del libro, credendo che fosse solo un libro “scabroso” su un adulterio.

Ma moltissimi lettori si innamorarono della storia

Inoltre, l’autore godette dell’appoggio e del sostegno costante della famiglia, degli amici (fra cui Herman Melville) e del suo editore, e ciò contribuì al successo del romanzo, che fu tale da permettergli di vivere scrivendo, qualcosa di incredibile all’epoca, considerando che gli unici che potevano realisticamente farlo erano solo i preti e gli insegnanti.

Come al solito nel nostro viaggio nella rete, con lo scopo che ci prefiggiamo da questo anno, quando abbiamo deciso di rimettere online la ‘soffitta dei libri’, troviamo in rete il libro che potete scaricare o in pdf o in epub seequendo questo link 

La Rete

un audiolbro

YouTube player

Il film  (da vedere su youtube per limiti di età)

YouTube player

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.