Principale Ambiente & Salute Diagnosi precoce e approccio integrato

Diagnosi precoce e approccio integrato

Diagnosi precoce e approccio integrato: giovedì a Bari si presenta il progetto della Regione Puglia su un nuovo modello di gestione di Alzheimer e demenze

Bari, 15 novembre 2023. Diagnosi precoce e una rete integrata sanitaria e socio-assistenziale per la gestione dell’Alzheimer e delle demenze a livello regionale: sono questi i due obiettivi principali del progetto della Regione Puglia che sarà presentato giovedì 16 novembre alle ore 9, presso l’Auditorium Arcobaleno c/o ASL Bari (ex CTO).

Il progetto scientifico – finanziato dal Fondo Alzheimer e Demenza messo a disposizione dal Ministero della Sanità per il tramite dell’Istituto Superiore di Sanità – è diretto da Giancarlo Logroscino, professore ordinario di Neurologia dell’Università degli Studi di Bari e direttore del Centro per le Malattie Neurodegenerative e Invecchiamento Cerebrale dell’Ospedale ‘Panico’ di Tricase.  Lo studio, che coinvolge tutte le ASL pugliesi, i Policlinici Universitari e gli Enti Ecclesiastici, mira a migliorare il percorso diagnostico-assistenziale di pazienti affetti da Disturbo Neurocognitivo.

INVITO

Il Prof. Giancarlo Logroscino, Direttore del Centro per le Malattie Neurodegenerative e l’Invecchiamento Cerebrale dell’Università di Bari presso l’Ospedale “G. Panico” di Tricase

è lieto di invitarla

giovedì 16 novembre 2023, dalle ore 9

presso l’Auditorium Arcobaleno c/o Asl Bari (ex CTO) (Lungomare Starita, 6)

per l’evento

PIANO NAZIONALE DEMENZE – Strumenti formativi per i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze territoriali ed ospedalieri

organizzato da Regione Puglia e il Centro per le Malattie Neurodegenerative e l’Invecchiamento Cerebrale dell’Università di Bari presso l’Ospedale “G. Panico” di Tricase

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.