Principale Arte, Cultura & Società Ultima assemblea del Consiglio Nazionale Arcigay per il 2023

Ultima assemblea del Consiglio Nazionale Arcigay per il 2023

Il Consiglio Nazionale di Arcigay si riunisce presso il Cassero LGBTI+ Center, in Via Don Minzoni 18 a Bologna, Sabato 11 Novembredalle 13 alle 18, e Domenica 12 Novembre 2023, dalle 10 alle 14.
L’ordine del giorno presenta i seguenti punti:
  • Decadenza/dimissioni componenti del Consiglio Nazionale e loro sostituzione;
  • Affiliazioni nuove associazioni, riconoscimento comitati territoriali, commissariamenti, disaffiliazioni;
  • Relazione del Tesoriere e chiarimenti sui budget a disposizione delle deleghe di Segreteria;
  • Proposta nomina Vicepresidenza Vicaria;
  • Proposta calendario Consigli Nazionali 2024;
  • Aggiornamento situazione politica;
  • Aggiornamento tavoli tematici;
  • Onda Pride: analisi degli avvenimenti e prospettive per il 2024;
  • Regolamento del Consiglio Nazionale: proposta di modifiche allo svolgimento per agevolare la partecipazione da remoto e proposta di modifiche per migliorare l’accessibilità;
  • Rapporti con i Sindacati;
  • Tesseramento: stato di avanzamento delle modifiche al sistema;
  • Proposta di adesione al Progetto Tampon Box – Tocca a Noi;
  • Sport: aggiornamenti attività;
  • Lavoro: presentazione di progetto di ricerca sulla difficoltà di accesso al mondo del lavoro da parte di persone trans* e proposta formativa per aziende pubbliche e private;
  • Diritti Persone Trans*: aggiornamenti su progetto Carriera Alias e presentazione della guida alla transgenitorialità “Trans* con figl3” e della guida per una IVG senza ma “La tua scelta zero ostacoli”;
  • Formazione: aggiornamenti attività;
  • Politiche Giovanili e Rete Giovani: aggiornamento eventi (Campeggio, Agorà, Incontri Macroarea);
  • Scuola: presentazione Toolkit per scuole e famiglie “Chi sono io? Come sopravvivere alle domande delle nuove generazioni”;
  • Politiche di genere: chiarimenti sulle modalità di accesso, in relazione all’identità di genere, all’interno della Rete Donne Transfemminista;
  • Inaugurazione Casa Lucy Salani a Bologna;
  • Sottoscrizione della prima dichiarazione italiana sulle Variazioni delle Caratteristiche del Sesso ed intersex scritta dal Forum Italiano VCS (Variazioni delle Caratteristiche del Sesso);
  • Votazione del verbale.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.