
Martedì 7 Novembre, presso la Casa dei Diritti a Milano, Agedo ha organizzato l’incontro Le persone transgender esistono, i loro diritti no.
Dopo i saluti di Fiorenzo Gimelli, presidente nazionale di Agedo, Camilla Vivian ha parlato del suo libro Gender libera tuttə, in dialogo con Eva Sassi Croce, attivista transfemminista.
È intervenuta Monica Romano, Vice Presidente Commissione Pari Opportunità al Comune di Milano e attivista transgender.
«Abbiamo fatto un bel dibattito su autodeterminazione, depatologizzazione, critica al pietismo che connota i percorsi di affermazione di genere, critica al binarismo e al gatekeeping. Ci siamo spintə a parlare di cisgenerità come oggetto di decostruzione.
Abbiamo volato alto, perché – spiega Monica Romano – anche di questo c’è grande bisogno. Di teorizzazione, di cultura e di elaborazione politica. Non fermiamoci soltanto ai servizi, all’accompagnamento e ai diritti come gentile concessione delle istituzioni.
Pensiamo, ragioniamo, elaboriamo!
Invito esteso anche a chi fa divulgazione ed elaborazione sui social: lavoriamo collettivamente, perché da solə il cambiamento dura il tempo di un reel.»