Principale Arte, Cultura & Società HUMUS 2023  Artisti nei territori

HUMUS 2023  Artisti nei territori

La prima condivisione pubblica del progetto di Palinodie, nutrito dalle testimonianze di una comunità resistente accolte durante i giorni di residenza.

di Antonello Liuzzi

DONNE CON LA MANNAIA

studio di Palinodie/compagnia teatrale

4 novembre h 20:00 Fondazione Le Monacelle, Via Riscatto (Matera)

Partecipazione gratuita

Le donne con la mannaia sono donne dirompenti, scomode, in azione.

A partire da un episodio storico, avvenuto all’inizio del Novecento alla National Gallery di Londra, decidiamo se squarciare, ricucire o fare entrambe le cose.

Il progetto di Palinodie (Verdiana Vono, Stefania Tagliaferri), compagnia valdostana: progetto di residenza scelto per la sezione politica e terreno comune.

Donne con la mannaia nasce per evidenziare e rinsaldare il legame tra arte e rivoluzione, intesa come quel cambiamento sociale che le due giovani artiste sentono necessario.

Il lavoro proposto da Palinodie si mette in moto tra i confini del teatro e della performance d’arte contemporanea: l’ obiettivo è quello di mostrare il percorso travagliato di manifestanti e artisti che si fanno portavoce di un messaggio di cambiamento possibile, forse necessario.
Un lavoro sul dissenso e su che cosa farcene di tutta questa rabbia.

Quando le cose sono avvenute e bisogna andare avanti.

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.