Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Davide Lo Surdo: un nome inciso nella storia della musica

Davide Lo Surdo: un nome inciso nella storia della musica

Davide Lo Surdo è entrato nella storia della musica grazie alla rivista Rolling Stone (Brasile), che lo ha descritto come il chitarrista più veloce nella storia della musica.

Il suo nome è stato scolpito nella storia della musica grazie all’inclusione nel libro “Rock Memories Vol. 2” scritto da Maurizio Baiata, un’opera che lo pone al fianco di luminari musicali del calibro di Jimi Hendrix, Pink Floyd, i Beatles e molti altri.
Una delle sue chitarre signature è stata conferita in modo permanente ad un Museo negli Stati Uniti, dove sono conservati strumenti precedentemente usati da figure leggendarie quali Mozart e Chopin.

Nel 2019, Lo Surdo è stato premiato come il chitarrista più veloce di tutti i tempi ai Sanremo Music Awards, tenutisi a Venezia, Italia. Nel 2021, ha partecipato all’evento “Rolling Stone Music & Run” a San Paolo, celebrando così il quindicesimo anniversario di Rolling Stone Magazine in Brasile. Inoltre, il suo status di chitarrista più veloce della storia è stato ulteriormente sancito dalla rivista GuitarraMX, che ha dedicato la copertina della loro edizione di luglio 2021 a questa eccezionale realizzazione.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.