Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola Il liceo Salvemini di Bari ha deciso di adottare il sistema americano

Il liceo Salvemini di Bari ha deciso di adottare il sistema americano

Attilio Runello

Non sono i professori a spostarsi, ma gli alunni.

Tra una lezione e l’altra devono lasciare l’aula e spostarsi nell’altra aula

La direttrice scolastica in una intervista all’Ansa ha affermato che vi sono già in Italia duecento istituti scolastici che adottano questo sistema. E lei si è rifatta al regolamento già adottato da due istituti di Roma.

Di fronte a 1070 ragazzi/e che si spostano ogni ora da una classe all’altra è necessario che si rispettino delle regole. Il tempo richiesto per trasferirsi da un’aula all’altra è di quattro minuti. Non devono andare né al bar né in bagno. Bisogna percorrere i corridoi mantenendo la destra. Ci sono regole anche sulle precedenze.

Sono arrivate proteste e richieste di incontri da parte delle sigle sindacali. La direttrice ha detto che è stato fatto tutto nella massima trasparenza e nel redigere i regolamenti vi si è ispirato ai licei Kennedy e Newton di Roma.

Purtroppo nessuno spiega il perché degli spostamenti dei ragazzi. È sufficiente dare uno sguardo al sito dell’istituto per scoprire che ha tutte le carte per essere un istituto all’avanguardia.

Offre come offerta didattica due indirizzi: uno sportivo e uno biotecnologico. Inoltre è prevista una formazione informatica per tutti. Nelle immagini si vedono aule con computer per ogni banco, belle palestre e altre aule con attrezzature tecnicoscientifiche.

E quindi assomiglia di più alle strutture universitarie dove sono gli studenti che si spostano.

Per quanto riguarda l’offerta formativa sul piano dello sport riportiamo quanto scritto nel sito:

“Il Liceo Salvemini ha costituito un partenariato con il CONI e con numerose società sportive del territorio, in collaborazione con le quali vengono organizzate le attività degli studenti, con l’intervento di istruttori federali e allenatori professionisti, sia presso le strutture sportive della scuola che presso le Società partner.”

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.