
Bari, Puglia, Sud Italia. Emergenza fuga di cervelli, alto tasso di disoccupazione, alto tasso di gente occupabile ma che non ha le competenze giuste per essere inserita nel mondo lavorativo.
La cosiddetta Job demand c’è, la manodopera disponibile anche, ma mancano le competenze specifiche.
Ecco che la Rail Academy a Bari, è il punto di incontro tra domanda e offerta, fornendo la competenza.
Il trasporto intermodale è sempre più il futuro del mondo e la ricerca di personale competente in questo ambito, è richiestissima. Ecco dunque i nuovi corsi per macchinisti e per accompagnatori ai treni.
L’assorbimento nel settore, previa frequenza corso, è pressoché immediata, come confermano i dati: oltre il 95% dei discenti, trova occupazione nel settore.
Il macchinista è anche declinato al femminile. Molte le donne che sfidano i pregiudizi e inseguono un sogno: guidare un treno. Ma sogni a parte, la motivazione diventa pressante quando si pensa allo stipendio mensile certo. E ai tempi d’oggi, sebbene il “posto fisso” di Zalone sia una utopia, un inoccupato o disoccupato frequentando un corso della Rail Academy, è certo che con le competenze acquisite, il posto di lavoro, una volta ottenuto, non glielo toglie nessuno.
“Il corso macchinisti – spiega Antonio Valenzano, responsabile tecnico della Rail Academy – si terrà presso la sede Rail Academy di Bari a partire dal 16 ottobre 2023 ed avrà una durata complessiva di 6 mesi circa. Le iscrizioni sono aperte e il prezzo può essere estinto in comode rate. Qualora venga scelta la formula di pagamento in unica soluzione si avrà diritto ad uno sconto di €500,00. Gli iscritti al corso avranno inoltre diritto ad uno sconto di € 2.000,00 in caso di iscrizione al successivo corso per Preparatore dei Treni (PDT). La tariffa – precisa – non include il costo per la visita medica (€714,33) e le spese di soggiorno.
Le iscrizioni possono essere effettuate on line sul sito internet di Rail Academy, previo appuntamento, presso la nostra sede di Bari. I nostri corsisti – aggiunge Valenzano – possono usufruire di una convenzione con la banca Intesa Sanpaolo per ottenere un finanziamento con tasso di interesse agevolato e restituzione del debito in 30 anni. Per richiedere il prestito è sufficiente compilare le informazioni al seguente link (specificando che l’ente emittente la formazione è Rail Academy
Il prossimo corso per Accompagnamento dei Treni (ADT) si terrà a Bari presso la sede di Rail Academy a partire dal 13 novembre 2023 ed avrà una durata complessiva di 28 giorni. Disponibili agevolazioni e promozioni. Il corso è finalizzato al rilascio delle competenze del personale addetto all’accompagnamento dei treni – precisa e conclude il responsabile tecnico Valenzano – ed è valido sul sistema ferroviario UE. E’ un attestato riconosciuto su tutto il territorio dell’Unione Europea”.
Inoccupati e disoccupati, dunque, se cercate lavoro serio e ben retribuito, non vi resta che chiedere maggiori informazioni su due corsi che hanno “sfornato” negli ultimi anni giovani macchinisti di Trenitalia, Italo, e GTS.
L’iniziativa di lanciare la Bari Rail Academy per i corsi di macchinisti dei treni passeggeri e merci è un passo importante per il settore ferroviario. Offrire formazione specializzata per i futuri macchinisti contribuirà a migliorare la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario in Italia. È un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo ferroviario.