
Nino Sangerardi
Il Dipartimento sviluppo economico Sezione promozione commercio e artigianato della Regione Puglia ha determinato di riconoscere il titolo di “Attività storica e di tradizione della Puglia”—secondo le diverse declinazioni prevista dalla normativa —a 34 attività, che verranno iscritte nell’Elenco regionale anno 2023. Inoltre dispone la correzione degli errori materiali
riportati nell’Elenco e riguardanti alcune mansioni storiche e di tradizione.
Trattasi di operazioni(Secondo provvedimento 2023) riconducibili alla Legge d’Apulia n.30/2021 con oggetto la valorizzazione dei mestieri tradizionali pugliesi.
A partire dal giorno 18 luglio 2022 è pervenuto, agli Uffici regionali preposti, un considerevole numero di istanze per il riconoscimento, le cui istruttorie sono disponibili presso la Sezione competente della Regione.
Il 4 maggio 2023 è stato quindi concesso l’attestato di “attività storica e di tradizione” alle prime 455 domande inviate.
La Regione con tale disposizione punta a mettere in luce e sviluppare ulteriormente le piccole imprese commerciali artigianali e dedite alla ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, che costituiscono testimonianza storico-culturale del territorio, prevedendo un sistema per il riconoscimento e il sostegno delle medesime.
Qui, Documento del Secondo provvedimento 2023.