Principale Cronaca Regione Puglia – Nuova ordinanza su incendi boschivi

Regione Puglia – Nuova ordinanza su incendi boschivi

Come potete leggere su questo link  la Regione Puglia ha emanato una nuova ordinanza per limitare la piaga degli incendi boschivi.

Partirà dal 15 giugno fino al 15 settembre lo stato di grave pericolosità per gli incendi nelle aree boschive pugliesi.
Per la precisione, riguarda tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo nei territori pugliesi.
Il concorso degli Enti locali alla lotta attiva agli incendi boschivi è disciplinato dall’art. 5 dell”Ordinanza, il quale prevede che la Città Metropolitana di Bari ed i Comuni concorrono alla lotta attiva agli incendi boschivi, ognuno per quanto di propria competenza.
Le amministrazioni comunali, devono realizzare una dettagliata mappa di potenziali incendi boschivi e ricorrere dell’aiuto delle organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile per attività di prevenzione e repressione incendi sulla base di specifici accordi o convenzioni nei termini di cui all’art. 16 della legge regionale n. 18 del 30/11/2000 e all’art. 16 della legge regionale n. 53 del 12/12/2019 e a darne tempestiva ed esauriente comunicazione al Sezione Protezione Civile regionale.
Ma questo riguarda tutti. Chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all’interno delle predette aree, è tenuto a darne immediata comunicazione alle competenti Autorità locali riferendo ogni utile elemento territoriale per la corretta localizzazione dell’evento.
Le trasgressioni ai divieti e prescrizioni previsti dall’art. 2 del presente Decreto, saranno punite a norma dell’art. 10, commi 6-7-8, della Legge n. 353 del 21/11/2000, con una sanzione amministrativa consistente nel pagamento di una somma pari ad un minimo di euro 1.032,91 fino ad un massimo di euro 10.329,14.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.