Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola Parlare il diritto, due lezioni all’Ordine degli Avvocati di Bari

Parlare il diritto, due lezioni all’Ordine degli Avvocati di Bari

La Commissione Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Bari, nell’ambito di “Gli incontri del mercoledì” dedica il ciclo di incontri “Parlare il diritto” al tema della comunicazione giuridica, al come parlano le leggi, le sentenze, gli atti della Pubblica Amministrazione, i media; a come si raccontano i fatti ed esprimono concetti riguardo il diritto e i diritti e i doveri dei cittadini, usando parole come responsabilità, indagato, causalità, danno, colpa, caso, che nella comunicazione giuridica professionale posseggono sfumature diverse dal linguaggio comune e che, se mal impiegate, possono ingenerare confusione e pregiudizio negli utenti abituali del servizio giustizia, quanto nel pubblico dei non addetti ai lavori.

Il 7 giugno 2023 alle ore 12.00 e il 28 giugno 2023, sempre alle ore 12.00, si terranno due lezioni introduttive alla comunicazione giuridica di due autorevoli linguisti del diritto: l’avvocato Enzo Varricchio, giornalista e scrittore, e l’avv. Massimo Corrado Di Florio, formatore e saggista, entrambi cofondatori di Ora Legale News, il magazine che racconta sia i fatti della Giustizia che i problemi della società e della cultura visti con gli occhi del giurista.

Dopo i saluti dell’ avv. Salvatore D’ALUISO, Presidente dell’Ordine degli Avvocati Bari, e dell’avv.ta Ebe GUERRA, Coordinatrice della Commissione  Cultura Spettacolo e sport, il 7 giugno Enzo VARRICCHIO si occuperà del tema: Diritto “è” lingua:la comunicazione giuridica nell’era della chiarezza e della sinteticità digitali.

Il 28 giugno, Massimo Corrado DI FLORIO, si occuperà del tema: Linguaggio giuridico. Brevi riflessioni in tema di igiene giuridica.

Gli incontri sono aperti al pubblico.

Per informazioni 3289517083

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.