
Con un gol allo scadere il Lecce batte il Monza ed è matematicamente salvo. Inter e Milan conquistano l’accesso alla Champions League battendo rispettivamente Atalanta e Juventus.
Sampdoria – Sassuolo 2-2
TOP: Domenico Berardi (voto 7)
Continua il suo straordinario finale di campionato, solo la traversa gli nega la doppietta. Oltre al gol, tanti assist non sfruttati dai compagni.
Menzione d’onore: Gabbiadini, Turk.
FLOP: Gian Marco Ferrari (voto 4,5)
Inizio partita da incubo nel quale regala il pallone a Gabbiadini per il gol del momentaneo 1-0.
Menzione di (dis)onore: Amione, Erlic.
Salernitana – Udinese 3-2
TOP: Antonio Candreva (voto 7,5)
Il trascinatore della Salernitana – gol delizioso su punizione, ci mette anche l’assist per il gol di Kastanos.
Menzione d’onore: Kastanos, Pereyra.
FLOP: Nehuen Perez (voto 5)
Si perde Trost-Ekong all’ultimo minuto.
Menzione di (dis)onore: Silvestri, Arslan.
Spezia – Torino 0-4
TOP: Samuele Ricci (voto 7)
Solita partita di grande sostanza a cui aggiunge un gol, non proprio la specialità della casa. Che bel giocatore.
Menzione d’onore: Vlasic, Ilic.
FLOP: Przemyslaw Wisniewski (voto 4,5)
Partita da dimenticare per tutta la retroguardia spezina. L’autogol è casuale, poi Vlasic lo fa dannare.
Menzione di (dis)onore: Amian, Nikolau.
Fiorentina – Roma 2-1
TOP: Luka Jovic (voto 7)
Forse ci ha messo un po’ troppo per calarsi nella realtà viola, ma adesso è vivo e pericoloso nella manovra di Italiano. E si candida per una maglia da titolare anche a Praga.
Menzione d’onore: Cerofolini, El Shaarawy.
FLOP: Lucas Martinez Quarta (voto 5)
Molto impreciso nel primo tempo dove regala almeno 3 palle gol clamorose alla Roma, tra cui il gol. Alcune è bravo a sventarle.
Menzione di (dis)onore: Ibanez, Mancini.
Inter – Atalanta 3-2
TOP: Romelu Lukaku (voto 7,5)
Pronti via e subito gol dopo 40”. L’imbucata per Brozovic è da grande attaccante – si candida prepotentemente per Istanbul.
Menzione d’onore: Lautaro, Barella.
FLOP: Berat Djimsiti (voto 4,5)
Lukaku lo fa soffrire tremendamente sia spalle alla porta sia in campo aperto.
Menzione di (dis)onore: Toloi, Hojlund.
Verona – Empoli 1-1
TOP: Petar Stojanovic (voto 7)
Entra dalla panchina e in 20′ crea tanti pericoli dalle parti di Montipò, tra cui il gol nei minuti finali.
Menzione d’onore: Gaich, Montipò.
FLOP: Oliver Abildgaard (voto 5)
Anche lui gioca 20′ ma è colpevole di lasciar strada a Stojanovic sul gol del definitivo 1-1.
Menzione di (dis)onore: Cabal, Miguel Veloso.
Bologna – Napoli 2-2
TOP: Victor Osimhen (voto 7,5)
Sigla i gol numero 24 e 25 del suo campionato. In più Skorupski gli nega la tripletta.
Menzione d’onore: Ferguson, Dominguez.
FLOP: Lukasz Skorupski (voto 4,5)
L’erroraccio in fase di impostazione che regala il vantaggio al Napoli compromette il voto finale. Bravo in un paio di occasioni su Osimhen.
Menzione di (dis)onore: Oliveira, Barrow.
Monza – Lecce 0-1
TOP: Wladimiro Falcone (voto 8)
Una parata che vale la salvezza per i salentini. Attenzione, non è Gytkjaer a sbagliare il rigore ma Falcone a pararlo.
Menzione d’onore: Colombo, Gallo.
FLOP: Christian Gytkjaer (voto 4,5)
Pessina gli lascia il rigore ma non fa gol. In più provoca il calcio di rigore che regala la salvezza al Lecce.
Menzione di (dis)onore: Baschirotto, Sensi.
Lazio – Cremonese 3-2
TOP: Sergej Milinkovic-Savic (voto 7,5)
Primo gol da attaccante vero, nel secondo si ritrova la palla sulla linea da spingere. Se questa è stata l’ultima partita all’Olimpico con la Lazio, ha lasciato un gran ricordo.
Menzione d’onore: Luis Alberto, Hysaj.
FLOP: Manuel Lazzari (voto 5)
Autogol da incubo che mette in discussione una partita dominata dai biancocelesti.
Menzione di (dis)onore: Zaccagni, Bianchetti.
Juventus – Milan 0-1
TOP: Olivier Giroud (voto 7)
Consegna al Milan la qualificazione per la prossima Champions League con un grandissimo gol di testa.
Menzione d’onore: Calabria, Danilo.
FLOP: Angel Di Maria (voto 5)
Chiude nel peggiore dei modi quella che probabilmente è stata l’ultima gara allo Stadium con la maglia della Juve. Fischi assordanti dalle tribune.
Menzione di (dis)onore: Gatti, Chiesa.
Photo credits: eurosport.it