
Omaggio a Saverio Mercadante, appuntamento con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana presso la Cattedrale di Gravina
Sabato 27 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica Cattedrale di Gravina, l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, omaggerà il musicista pugliese Saverio Mercadante in un concerto dal titolo “INEDITA ET INAUDITA – Omaggio a Saverio Mercadante”.
Il programma prevede l’esecuzione dei seguenti brani:
Saverio MERCADANTE (1795 – 1870) | Ouverture |
Giuseppe RABBONI (1800-1856) | Fantasia per due flauti op.170
su temi da Leonora di Saverio Mercadante Orchestrazione di Vincenzo Anselmi Prima esecuzione assoluta – Commissione ICO Bari |
Alfredo CORNACCHIA (1972) | S-M-EPIPHONIEN
Dedicato a Saverio Mercadante Prima esecuzione assoluta – Commissione ICO Bari |
Saverio MERCADANTE (1795 – 1870) | Concerto per due flauti in Re maggiore
Prima esecuzione in tempi moderni |
Revisore Vincenzo Anselmi
Compositore Alfredo Cornacchia
Flautista Giovanni Mugnuolo
Flautista Charina Quintana
Direttore M° Pasquale Valerio
L’appuntamento (con ingresso libero) ha ricevuto il patrocinio della Città Metropolitana, del Comune di Gravina in Puglia e del Centro Studi Benedetto XIII.
————————-
Saverio Mercadante (Altamura, 17/09/1795 – Napoli, 17/12/1870) è stato un compositore italiano contemporaneo di Bellini, Donizetti e Rossini.
Si formò presso il Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella, del quale fu anche direttore dal 1840 al 1870, anno della sua morte.
Si dedicò con ottimi risultati alla musica strumentale con composizioni che s’inseriscono nella linea di Viotti, Hummel e Weber.