Principale Politica Il palinsesto

Il palinsesto

Il Governo Meloni, per qualcuno, è “illuminato”. Ma con questo Esecutivo non è più possibile prevedere delle riflessioni percorribili. Tant’è che la “vita”governativa è stata approvata da un Parlamento più “frazionato”. Quello che continua a preoccuparci è l’incertezza del “dopo” i provvedimnti economici per il 2023. Anche per il grave dissesto idrogeologico.

Chi è in Parlamento resta arroccato nelle sue posizioni e l’attività politica, almeno quella che per noi conta, resta influenzata. Intanto, s’ipotizza un futuro istituzionale più concreto. Ora ci aspettiamo più manovre per programmi atti a evidenziare i veri “amici” d’Italia. Quest’anno dovrebbe servire per ritrovare una via politica capace di riportare la Penisola lontana dalle secche economiche presenti e insidiose anche a livello europeo.

Ma illusioni per un Paese migliore non se ne fanno più nessuno. L’importante è che si riesca a non renderlo peggiore. Il fronte politico italiano è, dunque, in evoluzione e ciò che è non è scontato non è detto che lo sarà. Quello che ci preme è che il Bel Paese sia messo nelle condizioni di ritrovare un palinsesto politico che garantisca una sua progressiva ripresa. Certo è che il palinsesto operativo è ancora tutto da mostrare.

Giorgio Brignola

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.