
Domenica 21 maggio 2023 alle ore 20.30 nel prestigioso Teatro Mercadante il “Festival delle musiche mercadantiane”.
Il genio musicale di Saverio Mercadante è noto soprattutto con i melodrammi; ma non tutti sanno che il musicista altamurano amava anche la musica popolare con tarantelle e arie.
Il ricco repertorio mercadantiano programmato per domani domenica 21 maggio 2023 alle ore 20.30 sarà l’occasione per riscoprire sotto un’altra veste il grande musicista e compositore altamurano. Perciò, niente musica melodrammatica in questa seconda edizione. Saranno eseguiti , tra l’altro, anche brani celebri di altri compositori della sua epoca.

Sul palcoscenico salirà la cantante Enza Adorante, soprano di Altamura, voce apprezzatissima nel panorama della musica lirica.
L’orchestra “Nuovi spazi sonori”, composta da circa 20 orchestrali, sarà diretta dal direttore M° Rino Campanale di Ruvo di Puglia, che vanta un solido background concertistico.

Il progetto messo in essere nel 2021 dal giornalista e scrittore dott. Giovanni Mercadante, fondatore e coordinatore del “Gruppo pro Saverio Mercadante”, punta sempre più in alto grazie ai suoi sostenitori che anche quest’anno hanno dimostrato pieno sostegno e partecipazione.
Molti conoscono le opere melodrammatiche di S. Mercadante; tanto per citarne alcune: La vestale; Gli Orazi e i Curiazi. In questa prossima edizione il pubblico scoprirà brani piacevoli, orecchiabili e gradevolissimi e pezzi di altri compositori che gravitavano nell’area musicale di quell’epoca.
Il programma di sala è stato curato da Tiziana Grandi della Biblioteca di San Pietro a Majella di Napoli, dove sono state fatte delle ricerche; sul retro della brochure è previsto il “QR CODE”, tramite il quale alla semplice scansione col cellullare è possibile leggere il repertorio e il commento su ogni singolo brano. L’orchestrazione le elaborazioni dei brani mercadantiani sono state curate dai compositori della classe di composizione sotto la direzione del M° Paolo Tortiglione del Conservatorio di Milano.
La splendida voce del soprano Enza Adorante, volto noto nel panorama musicale territoriale e nazionale, darà un ulteriore tocco di popolarità al Festival mercadantiano.
E’ prevista la partecipazione di una talentuosa pianista emergente altamurana. Inoltre grazie alla cortese disponibilità dell’Associazione Algramà dei figuranti in costumi ottocenteschi creeranno nel foyer del Teatro Mercadante una particolare atmosfera d’epoca.
Un caloroso ringraziamento va alle associazioni culturali e alle aziende sostenitrici del Gruppo “Pro Saverio Mercadante” (Vito Barozzi amministratore unico del Teatro Mercadante; l’A.B.M.C.; Fidapa BPW Italy Donne in Carriera; Tenuta Sabini; New Eurorart; Bawer; Banca Popolare di Puglia e Basilicata; Impresa F.lli Tesoro; Officine Patella Industry Technology; Steelfer; Tecnoblend; Molitecnica Sud;n Pastificio Ziccardi; Arti Grafiche Pecoraro.
Media partner: CORRIERE PL.IT -LA NUOVA MURGIA – IN CITTA’ – ALTAMURA IN DIALOGO – LA NUOVA MURGIA – IL COLLE – FREE – EFFE – NEWSFOOD – – RADIO ALTAMURA 1 – RADIO REGIO