Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Regina Carlotta e il suo vero uomo

Regina Carlotta e il suo vero uomo

di Rossella Longo

Spopola su Netflix la serie televisiva “Regina Carlotta”, che ricorda tanto la storia del Re Giorgio III di Inghilterra e della tenace moglie.

Racconta le gesta e la grandezza di una energica donna al fianco di un re “pazzo”, probabilmente affetto, dal 1788, di una malattia mentale ereditaria denominata “porfiria”. E fin qui è storia. Ma quello che piace (ed anche tanto) è che il regista Tom Verica e la creatrice Shonda Rhimes abbiano rappresentato, nel loro “Queen Charlotte: A Bridgerton Story”, trasmesso dal 4 maggio su Netflix, due grandi sentimenti di amore: quello della regina nei confronti del suo consorte (peraltro ricambiato appieno) e quello di Brimsley, valletto di corte, nei confronti della regina stessa.

Ma chi è questo formidabile assistente che seguirà la reale per tutta la vicenda, standole sempre cinque passi indietro? Brimsley, interpretato magistralmente da Hugh Sachs (adulto) e Sam Clemmet (giovane), è il personaggio che ho apprezzato di più, fin dalle prime scene.

Piccolo di statura, discreto, morbidamente evoluto e rispettoso, fa lustro di un amore fedele e puro verso la regina. Sebbene la sua omosessualità lo porti a vivere “furtivamente” un amore da tenere nascosto dall’opinione pubblica, il suo vero sentimento, quello che non conosce coppia, lo manifesta fedelmente per la bella e risoluta protagonista della serie. Un’altra faccia dell’amore.

 

E questa faccia l’ho gradita, assai!
Tenco avrebbe concluso: “Se stasera sono qui .

È perché ti voglio bene È perché tu hai bisogno di me, anche se non lo sai …”

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.