
“Odissea di uno stabilimento: la siderurgia Taranto tra storia e futuro” è un convegno organizzato dall’associazione “La città che vogliamo” che si terrà a Taranto, c/o la scuola Pacinotti, il 24 e il 25 maggio p.v..
L’obbiettivo del convegno è provare ad andare oltre gli slogan di parte che spesso caratterizzano l’approccio di tanti verso la siderurgia a Taranto e provare a fare il punto e a comprendere meglio quale sarà il futuro per l’industria siderurgica nella nostra città: dal punto di vista economico e tecnologico, avendo in mente sia la prospettiva ambientale e sanitaria, che quella occupazionale.
Tra gli illustri ospiti ci saranno anche Antonio GOZZI (presidente di Federacciai) e Marco BENTIVOGLI (già segretario nazionale fim cisl e attualmente coordinatore di Base Italia),
Ecco il programma del convegno
DATA | ORARIO | RELATORE | RUOLO | AREA TEMATICA | TITOLO |
24/05 | ORE 18.00 | GIANNI LIVIANO | D | PRESENTAZIONE | PROGRAMMA DEL CONVEGNO |
24/05 | ORE 18.15 | GIAN CESARE ROMAGNOLI | PROFESSORE ORDINARIO UNIROMA 3 | INTRODUZIONE | L’INDIVIDUALISMO ETICO E L’HOMO OECONOMICUS |
24/05 | ORE 18.30 | GIANNI LIVIANO | DOCENTE STORIA ECONOMICA INTERNATIONAL UNIVERSITY OF GORAZDE | DALL’INSEDIAMENTO AL RADDOPPIO | COME ERAVAMO: LA TARANTO CHE ACCOGLIE L’ITALSIDER |
24/05 | ORE 18.40 | BIAGIO MARZO | GIA’ PRESIDENTE COMM. BILATERALE PARTECIPAZIONI STATALI | DALL’INSEDIAMENTO AL RADDOPPIO | PERCHE’ LO STATO SCELSE TARANTO: RAGIONI ECONOMICHE E SOCIALI DI UNA SCELTA |
24/05 | ORE 18.50 | ROBERTO PENSA | INGEGNERE, GIA’ DIRIGENTE ITALSIDER | DALL’INSEDIAMENTO AL RADDOPPIO | IL RADDOPPIO: CAUSE E CONSEGUENZE |
24/05 | ORE 19.00 | MARCO BENTIVOGLI | COORDINATORE NAZIONALE DI BASE ITALIA | RIVA, ARCELOR MITTAL E ACCIAIERIE D’ITALIA | DAI RIVA AD ACCIAIERI D’ITALIA: POSITIVITA’ E LIMITI DI TRE GESTIONI |
24/05 | ORE 19.20 | LEO CORVACE | AMBIENTALISTA | LA QUESTIONE AMBIENTALE E SANITARIA | LA QUESTIONE AMBIENTALE |
24/05 | ORE 19.30 | BIAGIO DE MARZO | GIA’ DIRIGENTE ITALSIDER E COORDINAT. ALTA MAREA | LA QUESTIONE AMBIENTALE E SANITARIA | ALTA MAREA: UN’OCCASIONE PERSA |
24/05 | ORE 19.40 | GIORGIO ASSENNATO | COMMISSARIO EVTA MAVT | LA QUESTIONE AMBIENTALE E SANITARIA | LA QUESTIONE SANITARIA |
25/05 | ORE 18.00 | GIANNI LIVIANO | INTRODUZIONE | BREVE SINTESI DELLA GIORNATA PRECEDENTE | |
25/05 | ORE 18.05 | FRANCESCO PERCHINUNNO | DOCENTE DIRITTO COSTITUZIONALE | RAGIONAMENTI SULLA NORMATIVA VIGENTE | SALUTE, LAVORO E AMBIENTE: IL CASO ILVA SOTTO LA LENTE COSTITUZIONALE |
25/05 | 18.15 | IVAN INGRAVALLO | DOCENTE DIRITTO INTERNAZIONALE | RAGIONAMENTI SULLA NORMATIVA VIGENTE | L’INQUINAMENTO DELL’ACCIAIERIA DI TARANTO: QUALE RUOLO PER LE ISTITUZIONI SOVRANAZIONALI |
25/05 | 18.25 | GIAN CESARE ROMAGNOLI | PROFESSORE ORDINARIO ROMA 3 | RAGIONAMENTI SUL FUTURO ECONOMICO | LA SIDERURGIA E’ ANCORA UN SETTORE STRATEGICO PER UNO STATO IMPRENDITORIALE ? |
25/05 | 18.40 | ANTONIO GOZZI | PRESIDENTE FEDERACCIAI | RAGIONAMENTI SUL FUTURO ECONOMICO | LE SFIDE DEL MERCATO |
25/05 | 19.00 | MARCO BENTIVOGLI | COOR. NAZ. BASE ITALIA | RAGIONAMENTI SUL FUTURO ECONOMICO | LA QUESTIONE OCCUPAZIONALE |
25/05 | 19.20 | DOMENICO LAFORGIA | GIA’ RETTORE UNISALENTO – PRESID AQP | RAGIONAMENTI SUL FUTURO TECNICO | LA DECARBONIZZAZIONE |
25/05 | 19.35 | LIDIA GRECO | PROFESSORE ASSOCIATO UNIBA | RAGIONAMENTI SUL FUTURO TECNICO | LA JUST TRANSITIO |
25/05 | 19.50 | CARLO NICOLAIS | V. PRESID GRUPPO MAIRE TECNIMONT | RAGIONAMENTI SUL FUTURO TECNICO | ECONOMIA CIRCOLARE E CHIMICA VERDE:: OPPORTUNITA’ PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA |