
La prossima rappresentazione andrà in scena il 29 e 30 maggio presso il Teatro Fusco di Taranto.
Al fianco dei ragazzi di MaBasta. Le due attrici de “Il nodo” hanno ricevuto le maglie da Ambassador dai ragazzi che lottano contro bullismo e cyberbullismo
Anche un incontro a scuola sull’importanza dell’ascolto e dei contatti reali
Le due attrici di teatro Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, insieme sul palco in tutta Italia nella rappresentazione dello spettacolo “Il nodo”, hanno entrambe meritato e ricevuto da parte dei ragazzi di “MABASTA – Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti” la maglia riservata agli “Ambassador” del movimento.
«Lo spettacolo ci è piaciuto moltissimo – hanno raccontato i ragazzi di Mabasta – e poi, quando abbiamo potuto incontrare Ambra e Arianna e abbiamo raccontato loro le azioni concrete che portiamo avanti nelle scuole di tutta Italia, si sono complimentate con noi e ci hanno incoraggiato a non smettere mai. Hanno inoltre riferito che d’ora in poi anche loro avrebbero parlato di noi e del nostro movimento giovanile in ogni occasione possibile, inerente ai temi del bullismo, del cyberbullismo e del bodyshaming. Da qui la decisione di nominarle nostre “Ambassador” e di regalare la specifica maglietta. Arianna Scommegna è stata anche così gentile da venire il mattino nella nostra scuola, ad incontrare il nostro team leader Mirko Cazzato e tutta la scolaresca, per raccontare dello spettacolo e per sensibilizzarci sull’importanza dell’ascolto e dell’essere “social” un po’ meno nel virtuale e un po’ più nella realtà, nei contatti reali e nei rapporti diretti con le altre persone.»
Lo spettacolo “Il nodo” non è semplicemente un testo teatrale sul bullismo (il che, comunque, basterebbe a renderlo assolutamente attuale e necessario), è soprattutto un confronto senza veli sulle ragioni intime che lo generano. Osa porsi le domande assolute come accade nelle tragedie greche, cerca le cause e non gli effetti. Oggi abbiamo le piattaforme digitali per raccontare storie, per denunciare fatti e azioni rilevanti. Dunque a cosa serve nello specifico il teatro? Serve a mettere a nudo, nella sintesi e nell’intensità che lo contraddistinguono, le più profonde contraddizioni dell’uomo, le ragioni ultime del suo agire.
La prossima rappresentazione andrà in scena il 29 e 30 maggio presso il Teatro Fusco di Taranto.
Alcuni collegamenti utili:
Spettacolo: www.teatropubblicopugliese.it/comuni-rassegne/il-nodo-2/
Mabasta: www.mabasta.org
Giovani_Pro – press@nova-news.it
Lecce – Via del Mare, 2/b – Tel. 368.786.96.86
Privo di virus.www.avg.com |
…
[Messaggio troncato] Visualizza intero messaggio