
La nota azienda altamurana COS.ECO, costruttrice di veicoli compattatori per la raccolta dei rifiuti, è stata visitata ieri 10 maggio 2023 dalla Viceministra della Transizione ecologica (Ambiente e Sicurezza energetica) Vannia Gava unitamente al Senatore Roberto Martin; all’on. Salvatore Di Mattina; al Cons. reg. Fabio Romito; e all’on. Rossano Sasso della Lega, deputato di Altamura.
Presente per l’occasione anche il l’Assessore alla Cultura di Grumo Appula, Gennaro Palladino.
La Viceministra V. Gava, originaria di Sacile, della provincia di Pordenone (Veneto) ha avuto modo, insieme agli altri illustri ospiti, di conoscere una grande realtà produttiva nel cuore dell’Alta Murgia.
Il padrone di casa nonché fondatore dell’azienda, Nicola Farella, che opera nel settore da molti decenni, ha accompagnato la delegazione per i reparti di produzione.

Molto soddisfatto anche il socio e general Manager, Filippo Farella, figlio del fondatore; tutto lo staff aziendale ha fatto da corona alla visita degli illustri ospiti con la calorosa ospitalità che contraddistingue il popolo murgiano.
E’ stata l’occasione per Nicola Farella di omaggiare la viceministra V. Gava e la sua delegazione con un copia del volume “Altamura produce – libro doro delle Eccellenze produttive ed imprenditoriali”/Arti Grafiche Pecoraro, pubblicato dallo scrivente nel 2019, al cui interno è presente un corposo profilo dell’azienda.

La Viceministra G. Gava ha tenuto a dichiarare che la COS.ECO è un’azienda meravigliosa, inoltre questa è una terra che andrebbe valorizzata ancora meglio.
L’azienda è una bellissima realtà; ho conosciuto la proprietà e si parla di un cambio generazionale, attualmente alla 3. generazione, radicata sul territorio e con i piedi per terra. Con gli impianti digitalizzati si vede che guarda al futuro e vuole andare avanti con la tecnologia.
Nicola Farella, devo dire, è una persona straordinaria; si vede che ha fatto tante cose nella vita con determinazione e soprattutto con passione. E’ una persona molto lucida, e nonostante la sua età avanzata segue con particolare saggezza i nipoti che sono il ricambio generazionale.